12.06.2013 Views

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• il primo derivante ancora dalla testimonianza di Rodolfo Guzzi<br />

che, andato a trovare nel suo studio Giulio Andreotti per parlare del<br />

caso Sindona, aveva dovuto attendere, perché in attesa vi erano già<br />

Nino Rovelli e Gaetano Caltagirone e, cioè, i rappresentanti dei due<br />

gruppi più indebitati con l’Italcasse; tale circostanza sarebbe, per i<br />

primi giudici, estremamente eloquente sui motivi di quelle visite;<br />

• il secondo derivante dalla lettura del memoriale Moro del 1978 e,<br />

ancora più chiaramente, da quello del 1990. In essi Aldo Moro<br />

indica nella nomina del successore di Giuseppe Arcaini, nella<br />

carica di direttore generale dell’Italcasse, un evento inquietante<br />

perché la scelta del nuovo direttore sarebbe stata delegata dal<br />

potere politico al debitore Caltagirone, cosicché questi avrebbe<br />

potuto sistemare la propria posizione. Il riferimento non può essere<br />

che a Giulio Andreotti, perché l’affermazione di Moro va messa in<br />

relazione ad altro brano del memoriale ove si parla di tutte le<br />

vicende inquietanti che hanno interessato Giulio Andreotti.<br />

Alla luce delle considerazioni svolte dovrebbe ritenersi raggiunta, sempre<br />

ad avviso dei primi giudici, la prova che sia Giulio Andreotti sia Claudio<br />

Vitalone si sono interessati della vicenda Italcasse/Caltagirone, adoperandosi<br />

in favore dei secondi.<br />

Carmine Pecorelli aveva individuato proprio in Claudio Vitalone, in<br />

Giulio Andreotti e in Franco Evangelisti le persone che si erano adoperate<br />

per risolvere la situazione dei loro amici Rovelli e Caltagirone e nel n. 4<br />

dell’anno 1978 di OP faceva presente che si notava una stretta amicizia tra<br />

Wilfredo Vitalone, legale della parte lesa Caltagirone e fratello del pubblico<br />

ministero Claudio, e il giudice istruttore Jeraci, titolare dell'inchiesta<br />

sull'Italcasse insieme al GI Pizzuti, tanto che i due erano stati visti spesso<br />

insieme nei più disparati angoli del palazzo di giustizia.<br />

Nella vicenda degli assegni Sir l’interesse di Giulio Andreotti sarebbe<br />

diretto.<br />

In breve i giudici di prima istanza hanno evidenziato che:<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!