12.06.2013 Views

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

luce, per bocca dello stesso Carmine Pecorelli, il fatto che Franco<br />

Evangelisti finanziava il giornalista. Ha precisato, infine, Walter<br />

Bonino che la presenza di Carlo Adriano Testi, all’epoca componente<br />

del C.S.M, era stata richiesta da Claudio Vitalone, perché assolvesse<br />

ad una funzione di moderatore, se ve ne fosse stato bisogno.<br />

<strong>La</strong> cena era riservata per la delicatezza degli argomenti che<br />

sarebbero stati trattati.<br />

Infatti, quella sera al circolo "<strong>La</strong> famiglia Piemontese" vi erano solo gli<br />

invitati alla cena e addirittura al cuoco/cameriere era stato detto di bussare<br />

tutte le volte che doveva entrare nella sala.<br />

Gli argomenti trattati durante la cena hanno riguardato, per quanto<br />

interessa, le lamentele di Carmine Pecorelli per l'inaridirsi dei<br />

finanziamenti alla rivista OP da parte di Franco Evangelisti, una<br />

copertina relativa a degli assegni ricevuti da Giulio Andreotti e la<br />

pubblicazione, sul numero di OP in preparazione, di un articolo in<br />

cui veniva attaccato il presidente del consiglio in carica, Giulio<br />

Andreotti, che sarebbe stato anche "lo strillo" della copertina del<br />

numero di OP sul quale l'articolo sarebbe stato pubblicato.<br />

I testi escussi sul punto permettono di affermare con tranquillità, sempre<br />

secondo i primi giudici, non solo che entrambi gli argomenti erano stati<br />

trattati durante la cena, ma che essi avevano interessato esclusivamente<br />

Claudio Vitalone il quale, alla notizia della pubblicazione di un articolo<br />

contro Giulio Andreotti, voleva persuadere Carmine Pecorelli a non<br />

procedere alla pubblicazione, ottenendo solo vaghe assicurazioni, perché vi<br />

era ancora tempo fino al sabato successivo(termine ultimo per la stampa del<br />

giornale).<br />

Effettivamente la copertina con lo strillo su "gli assegni del<br />

presidente" era stata preparata da Carmine Pecorelli.<br />

Essa fu preparata prima della cena alla Famiglia Piemontese che, come si<br />

è detto, è avvenuta il mercoledì del 24.1.1979 e fu consegnata il giorno<br />

precedente alla tipografia Abete per essere stampata con il numero 5<br />

dell’anno 1979. Ciò si evince dal fatto che la tipografia Abete non aveva<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!