12.06.2013 Views

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

PDF, 1.739 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

difensore Avv. Francesco Crisi.<br />

CONCLUSIONI<br />

PROCURATORE GENERALE DELLA REPUBBLICA<br />

Voglia l’adita corte dichiarare la colpevolezza di Calò Giuseppe,<br />

Andreotti Giulio, Vitalone Claudio, Carminati Massimo, Badalamenti<br />

Gaetano e <strong>La</strong> Barbera Michelangelo in ordine al delitto di omicidio<br />

doloso aggravato, loro ascritto in termini di concorso, e, concesse le<br />

circostanze attenuanti generiche, da ritenere equivalenti alle contestate<br />

circostanze aggravanti, condannare ciascuno dei predetti imputati alla<br />

pena di anni ventiquattro di reclusione ed al pagamento in solido delle<br />

spese processuali, oltre alla pena accessoria prevista dalla legge.<br />

PARTI CIVILI Pecorelli Stefano, Pecorelli Rosina e Pecorelli Andrea:<br />

Voglia l’adita corte dichiarare la colpevolezza di Calò Giuseppe,<br />

Andreotti Giulio, Vitalone Claudio, Carminati Massimo, Badalamenti<br />

Gaetano e <strong>La</strong> Barbera Michelangelo e condannarli al risarcimento dei<br />

danni, cagionati dal delitto, da liquidarsi in separato giudizio civile,<br />

assegnando a ciascuna delle parti civili, a titolo di provvisionale,<br />

immediatamente esecutiva inter partes, la somma di denaro indicata nelle<br />

conclusioni scritte, con condanna degli imputati alla rifusione delle spese<br />

sostenute dalle parti civili.<br />

DIFENSORI DEGLI IMPUTATI Calò Giuseppe, Andreotti Giulio,<br />

Vitalone Claudio, Carminati Massimo, Badalamenti Gaetano e <strong>La</strong><br />

Barbera Michelangelo:<br />

Voglia l’adita corte confermare in toto l’appellata sentenza emessa in<br />

data 24.9.1999 dalla corte d’assise di Perugia.<br />

INTRODUZIONE<br />

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO<br />

Carmine Pecorelli fu ucciso la sera del 20 marzo 1979 in Roma, nei<br />

pressi della redazione di O.P, settimanale da lui diretto, con quattro colpi di<br />

pistola esplosi da una stessa arma munita di silenziatore. Nella circostanza<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!