13.06.2013 Views

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

significative per l’allievo, ecc.);<br />

testi di carattere regolativo (p.e. istruzioni per l’uso, regole di giochi, ricette; liste di azioni, elenchi<br />

per punti, ecc.) relativi a prestazioni o attività in situazioni e contesti noti.<br />

Scrivere per pensare e per rielaborare conoscenze<br />

Obiettivi<br />

Riassumere testi riguardanti persone, animali, oggetti o eventi significativi dal punto di vista<br />

dell’allievo.<br />

Dare un titolo alle sequenze dei testi recepiti o prodotti dall’allievo. In particolare:<br />

˗ identificare univocamente (e rendere chiaramente individuabili al destinatario del testo da<br />

produrre) le informazioni essenziali di parten<strong>za</strong>, nonché le relazioni di natura spaziale,<br />

temporale o causale tra esse intercorrenti;<br />

˗ utiliz<strong>za</strong>re lessico, stile e registro appropriati alle intenzioni comunicative, al contesto e al<br />

destinatario;<br />

˗ rivedere e valutare l’adeguatez<strong>za</strong> della propria produzione testuale, con riguardo sia alla sua<br />

corrisponden<strong>za</strong> rispetto alle fonti di parten<strong>za</strong>, sia alla sua comprensibilità da parte del<br />

destinatario (compagni, insegnanti, altre figure note ed esistenzialmente rilevanti);<br />

˗ modificare le proprie strategie di selezione delle informazioni (e/o di produzione testuale) sulla<br />

base delle precedenti esperienze e delle reazioni dei destinatari.<br />

Contenuti e attività proposte<br />

testi narrativi, descrittivi, informativi;<br />

riassunti e sintesi, anche parziali.<br />

3.2.4 Riflessione sulla lingua<br />

Riflettere sulla lingua per accrescere competenze linguistiche e metalinguistiche<br />

Obiettivi<br />

Leggere e ascoltare testi scritti e orali, riflettere e individuare i principali elementi di<br />

differenziazione fra scritto e parlato, tra usi formali e informali della lingua.<br />

Osservare testi, riflettere sulle loro caratteristiche, individuare e applicare correttamente nella<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!