13.06.2013 Views

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.2 Standard di apprendimento al termine del secondo ciclo<br />

Ascolto-parlato<br />

Gli allievi sono in grado di:<br />

comprendere ed eseguire istruzioni e consegne riguardanti le attività scolastiche, anche quando<br />

siano relativamente nuove;<br />

comprendere e rispondere a domande e richieste, anche quando implichino confronti tra<br />

informazioni;<br />

partecipare a conversazioni con interlocutori e su temi noti, iniziando e concludendo<br />

appropriatamente l’interazione, e adottando il lessico adeguato al contenuto;<br />

cominciare a utiliz<strong>za</strong>re enunciati appropriati al contesto scolastico per comunicare bisogni, stati<br />

d’animo, punti di vista, esperienze e informazioni;<br />

comprendere, riformulare e riesporre semplici testi narrativi, descrittivi, regolativi;<br />

produrre testi narrativi, descrittivi, regolativi cominciando a utiliz<strong>za</strong>re supporti di pianificazione e<br />

memoriz<strong>za</strong>zione delle informazioni da comunicare;<br />

riformulare, manipolare e inventare narrazioni e racconti, fiabe, giochi linguistici e brevi testi<br />

poetici;<br />

cominciare a valutare la comprensibilità della propria prestazione linguistica ricorrendo (ove<br />

necessario) a riformulazioni;<br />

esprimere sensazioni, impressioni, opinioni legate a testi narrativi e poetici, spettacoli teatrali,<br />

cinematografici, televisivi, o altre forme di evento culturale.<br />

Lettura<br />

Gli allievi sono in grado di:<br />

leggere ad alta voce, in modo scorrevole e corretto, testi adatti al livello di competenze<br />

acquisito;<br />

leggere silenziosamente e comprendere il contenuto di testi regolativi, narrativi, descrittivi ed<br />

espositivi riguardanti tematiche e contesti noti;<br />

applicare semplici strategie di lettura, mirate alla comprensione globale e analitica del testo<br />

(individuazione di personaggi principali e secondari, protagonisti e antagonisti, elementi<br />

fantastici, verosimili o reali);<br />

usare strategie differenziate per affrontare difficoltà di comprensione (rilettura o riesame del<br />

testo, ricorso al dizionario, ecc.);<br />

saper operare semplici inferenze basate sulle informazioni contenute in un testo;<br />

sintetiz<strong>za</strong>re le informazioni contenute in un testo disciplinare su un determinato tema.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!