13.06.2013 Views

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

Premesse introduttive e concetti chiave - Ministrstvo za ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Consolidare la propria competen<strong>za</strong> lessicale, richiamando da un termine altri associati nel senso e<br />

ricostruendo famiglie lessicali.<br />

Contenuti e attività proposte<br />

caratteristiche della comunicazione (intenzioni comunicative, funzioni della lingua, ruolo del<br />

contesto e della situazione comunicativa);<br />

funzioni di tutte le parti del discorso (nome, articolo, aggettivo, verbo, pronome, avverbio,<br />

preposizione, interiezione, congiunzione);<br />

struttura del periodo (proposizioni principali; proposizioni subordinate temporali, causali, finali,<br />

concessive, consecutive, relative, soggettive, oggettive, dichiarative, modali);<br />

relazioni tra significati (sinonimia, contrarietà, polisemia, gradazione, inclusione, ripetizione<br />

anaforica, connessione);<br />

attività di lettura, analisi, manipolazione, composizione e riformulazione di testi, accompagnate o<br />

seguite da riflessioni.<br />

Sviluppare consapevolez<strong>za</strong> linguistica e competenze culturali e interculturali<br />

Obiettivi<br />

Sviluppare consapevolez<strong>za</strong> delle peculiarità del territorio in quanto plurilingue e pluriculturale.<br />

Accostarsi con sensibilità e apertura alle potenzialità e alle criticità derivanti dal contatto tra<br />

culture diverse.<br />

Conoscere i principali aspetti problematici connessi con l’effettiva realiz<strong>za</strong>zione del diritto al<br />

bilinguismo.<br />

Contenuti e attività proposte<br />

testi (p. e. racconti, proverbi) in dialetto, in italiano e nelle altre lingue conosciute;<br />

aspetti di plurilinguismo caratteristici del territorio (segnaletica, toponomastica, modulistica,<br />

stampa, radio, televisione, editoria, uso ufficiale della lingua italiana);<br />

discussioni, attività di ricerca, confronto e riflessione;<br />

attività di ricerca, analisi e discussione.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!