13.06.2013 Views

Il Cinghiale Corazzato - Comunità Antagonista Padana

Il Cinghiale Corazzato - Comunità Antagonista Padana

Il Cinghiale Corazzato - Comunità Antagonista Padana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAN PIETRO DA VERONA, OVVERO DEL<br />

MODO DI ESSERE DAVVERO SANTI<br />

In questa triste ed infausta epoca in cui<br />

l’ecumenismo è scambiato per evangelizzazione<br />

e gli eretici sono acclamati<br />

santi, vorrei nel mio piccolo far breccia<br />

in queste tenebre demoniache spiegando<br />

come è fatto un vero Santo, con la s maiuscola,<br />

raccontando la vita, le opere e il<br />

martirio di San Pietro Martire (o San Pietro<br />

da Verona).<br />

Egli nacque, col nome di Pietro Rosini, a<br />

Verona presumibilmente nel 1206 da una<br />

famiglia appartenente alla setta ereticale<br />

cristiana dei catari (o manichei o patarini).<br />

Mosso evidentemente da una volontà superiore,<br />

nonostante le sue origini già da<br />

piccolissimo Pietro aveva capito da che<br />

parte si trovasse la Verità. Si narra infatti<br />

che all’età di neanche sette anni, mentre<br />

stava discutendo con uno zio, lo contraddisse<br />

a proposito di un errore dottrinale<br />

dei catari, i quali ritenevano che l’Entità<br />

reggitrice del Creato fosse dualistica, divisa<br />

tra bene e male e tra spirito e materia,<br />

mentre in realtà essa è una ed è Dio.<br />

A quell’età, poi, Pietro imparò alle scuole<br />

dei cattolici il Credo, che divenne per lui<br />

un principio di vita.<br />

Dopo le scuole Pietro fu mandato dal padre<br />

all’Università di Bologna per continuare gli<br />

studi, ma in quella città avvenne l’incontro<br />

che gli cambiò la vita. Conobbe infatti di<br />

persona il fondatore stesso dell’Ordine<br />

Domenicano, San Domenico di Guzman, al<br />

quale in seguito espresse la sua intenzione<br />

di entrare nell’ordine.<br />

Domenico gli descrisse puntualmente le rinunce,<br />

le fatiche e le sofferenze che avrebbe<br />

dovuto patire, ma ciò servì soltanto ad<br />

accrescere nel giovane Pietro il desiderio di<br />

farsi frate.<br />

Le apparizioni delle sante martiri Agnese,<br />

Cecilia e Caterina d’Alessandria che ebbe<br />

durante il noviziato e la supplica che faceva<br />

ogni giorno al Signore, una volta diventato<br />

sacerdote, all’elevazione del calice mentre<br />

celebrava Messa di farlo morire martire,<br />

dimostravano già chiaramente quanto fosse<br />

immensamente grande la sua santità.<br />

Divenuto predicatore itinerante fu inviato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!