13.06.2013 Views

Marco Ceccarelli APPUNTI DI CRISTOLOGIA BIBLICA

Marco Ceccarelli APPUNTI DI CRISTOLOGIA BIBLICA

Marco Ceccarelli APPUNTI DI CRISTOLOGIA BIBLICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE<br />

Possiamo credere di conoscere Cristo mentre invece lo conosciamo ben poco.<br />

Possiamo stare molto tempo con lui e tuttavia essere ciechi sulla sua realtà<br />

profonda, sul mistero della sua identità, sul significato e l’essenza della<br />

sua missione. Basti pensare alla famosa espressione di S. Girolamo, ripresa<br />

da DV 25, per cui «l’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo». Per<br />

questo il nostro accostarci a Cristo non può che essere in primo luogo attraverso<br />

le Sacre Scritture 4 .<br />

L’importanza dell’AT per la conoscenza di Cristo è messa in luce innanzitutto<br />

da lui stesso in Lc 24,25-27. I due discepoli sono immagine<br />

dell’estrema incomprensione davanti alla figura di colui che era considerato<br />

il Messia ed invece era morto miseramente in croce. L’incomprensione cristologica<br />

raggiunge qui il suo culmine. Quello che occorre sottolineare è<br />

che Cristo rivela loro come tale incomprensione sia dovuta alla loro incapacità<br />

di comprendere le Scritture. Essi conoscono le Scritture, ma le interpretano<br />

male, secondo i loro schemi. Solo attraverso una corretta comprensione<br />

dell’AT possiamo riconoscere nel Gesù crocifisso il salvatore; in questi<br />

libri infatti «è nascosto il mistero della nostra salvezza» (DV 15). D’altro<br />

lato, una corretta comprensione della Scrittura è possibile soltanto alla<br />

“scuola” di Cristo.<br />

4 “La Sacra Scrittura e la Sacra Tradizione costituiscono un solo sacro deposito della<br />

parola di Dio affidato alla Chiesa” (DV 10). Esse costituiscono la fonte della Divina Rivelazione.<br />

Riguardo a questa tematica, che non possiamo trattare in questo luogo, cfr. DV 8-<br />

10. “Lo studio della sacra pagina sia dunque come l’anima della sacra teologia” (DV 24).<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!