14.06.2013 Views

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sembra fatto<br />

di atomi. In<br />

realtà sono<br />

tutti qubit.<br />

rio collettivo? Fino al punto di mescolarsi<br />

con il ciarpame New Age...<br />

Secondo me il motivo è molto semplice:<br />

nella storia della fisica, solo con la meccanica<br />

quantistica appare per la prima volta la non loca -<br />

lità.<br />

Spiegone, please...<br />

Ne aveva già parlato Einstein nel famoso<br />

articolo scritto con Podolsky e Rosen, descrivendola<br />

come spooky action at distance: azione fantasmatica<br />

a distanza. È stupefacente il fatto che<br />

ci siano correlazioni fra osservazioni e ope -<br />

razioni a distanza, che sono istantanee e che in<br />

nessun modo possono essere spiegate come<br />

lettura di una realtà scritta sulla memoria locale,<br />

nel punto esatto in cui si effettua la misura.<br />

Un esempio?<br />

Due elettroni entangled: quando misuro lo<br />

spin di uno, immediatamente determino lo spin<br />

27<br />

anche dellʼaltro, a qualsiasi distanza esso si<br />

trovi.<br />

E dovʼè la novità?<br />

Nel fatto che il risultato di quella misura<br />

non è affatto scritto da qualche parte nella<br />

memoria dellʼelettrone.<br />

Sicché non esiste finché non lo misuri.<br />

E questo è dimostrato dal teorema di Bell,<br />

che tutti gli studenti del mio corso possono verificare<br />

in pochi minuti. Ora, è chiaro che questʼazione<br />

fantasmatica a distanza suggerisce<br />

lʼidea che il mondo sia un tuttʼuno.<br />

Lʼentanglement rappresenta lʼolismo, cioè lʼinseparabilità.<br />

Uno stato entangled non può essere<br />

separato. E io posso conoscere solo lo stato<br />

complessivo. Questo è impossibile in meccanica<br />

classica. Ma cʼè una novità.<br />

Quale?<br />

Solo di recente si è capito, grazie a princi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!