14.06.2013 Views

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La divulgazione astronomica in Ticino da settembre a novembre<br />

Con l’occhio all’oculare…<br />

Specola Solare<br />

È ubicata a Locarno-Monti nei pressi di<br />

MeteoSvizzera ed è raggiungibile in automobile<br />

(posteggi presso lʼOsservatorio). Un solo<br />

appuntamento pubblico in questo trimestre a<br />

cura del Centro Astronomico del Locarnese<br />

(CAL) con il telescopio Maksutov ø 300 mm di<br />

proprietà della SAT:<br />

martedì 14 settembre (dalle 19h)<br />

Lʼevento si terrà con qualsiasi tempo. Dato il<br />

numero ridotto di persone ospitabili, si accettano<br />

solo i primi 14 iscritti in ordine cronologico.<br />

Le prenotazioni vengono aperte una settimana<br />

prima dellʼappuntamento. Si possono effettuare<br />

prenotazioni telefoniche (091.756.23.79)<br />

dalle 10h15 alle 11h45 dei giorni feriali oppure<br />

in qualsiasi momento attraverso Internet<br />

(http://www.irsol.ch/cal).<br />

Monte Lema<br />

Sono previsti i seguenti appuntamenti (a partire<br />

dalle 20h30):<br />

sabato 4 settembre<br />

(Giove, costellazioni)<br />

venerdì 10 settembre<br />

(Giove, costellazioni)<br />

venerdì 17 settembre<br />

(Luna, Giove, costellazioni)<br />

venerdì 29 ottobre<br />

(Giove, Urano, costellazioni)<br />

sabato 6 novembre<br />

(Giove, Urano, costellazioni)<br />

Le serate si svolgeranno solo con tempo favorevole.<br />

Prezzo di salita e discesa, comprensiva<br />

dell'osservazione al telescopio con guida<br />

esperta: soci del gruppo «Le Pleiadi» franchi<br />

20.-, non soci franchi 30.-. Prenotazione obbligatoria<br />

presso l'Ente Turistico del Malcantone<br />

il mercoledì e il giovedì dalle 14h00 alle 16h30<br />

(tel. 091.606.29.86).<br />

Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'associazione<br />

«Le Pleiadi» (http://www.lepleiadi.ch).<br />

56<br />

Monte Generoso<br />

Sono previsti i seguenti appuntamenti presso<br />

lʼOsservatorio in vetta:<br />

sabato 11 settembre<br />

(Giove, costellazioni estive)<br />

domenica 12 settembre<br />

(Sole)<br />

sabato 18 settembre<br />

(Luna, Giove, cielo profondo)<br />

sabato 9 ottobre<br />

(Giove, ammassi stellari, nebulose, galassie)<br />

domenica 10 ottobre<br />

(Sole)<br />

sabato 16 ottobre<br />

(Luna, Giove, Urano, cielo profondo)<br />

sabato 13 novembre<br />

(Luna, Giove, Urano, cielo profondo)<br />

sabato 27 novembre<br />

(Giove, Urano, ammassi stellari)<br />

Per le osservazioni notturne la salita con il trenino<br />

avviene alle 19h15 e la discesa alle<br />

23h30. Per le osservazioni diurne, salite e<br />

discese si svolgono secondo lʼorario in vigore al<br />

momento dellʼosservazione.<br />

Per eventuali prenotazioni è necessario telefonare<br />

alla direzione della Ferrovia Monte<br />

Generoso (091.630.51.11).<br />

Calina di Carona<br />

Le serate pubbliche di osservazione si tengono<br />

in caso di tempo favorevole sempre a partire<br />

dalle 21h:<br />

venerdì 13 settembre<br />

(Giove)<br />

sabato 18 settembre<br />

(Luna, Giove, costellazioni autunnali)<br />

venerdì 1. ottobre<br />

(Giove, Urano, costellazioni autunnali)<br />

sabato 16 ottobre<br />

(Luna, Giove, Urano, costellazioni autunnali)<br />

Le osservazioni del Sole si tengono sempre a<br />

partire dalle 14h:<br />

domenica 17 ottobre<br />

domenica 31 ottobre<br />

domenica 7 novembre<br />

LʼOsservatorio è raggiungibile in automobile.<br />

Non è necessario prenotarsi. Responsabile:<br />

Fausto Delucchi (079-389.19.11).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!