14.06.2013 Views

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ai lavori perfettamente omertosi da oltre 40<br />

anni. Se dice che soltanto le missioni con<br />

sbarco sulla Luna (dalla 11 in poi) furono falsificate,<br />

allora accetta che quelle senza sbarco<br />

furono autentiche. Ma allora sono vere le<br />

immagini di quelle missioni, che sbugiardano<br />

le asserzioni sulle fotografie, come<br />

«Mancano le stelle», «La pellicola si squaglia<br />

o si vela nello spazio» e «Le ombre sono<br />

troppo chiare», e smentiscono lʼidea che<br />

fosse impossibile raggiungere la Luna e che<br />

le radiazioni nello spazio avrebbero ucciso gli<br />

astronauti, perché le missioni Apollo 8 e 10<br />

furono anchʼesse lunari: lasciarono lʼorbita<br />

terrestre, attraversarono le fasce di Van Allen<br />

e circumnavigarono la Luna.<br />

Fu falsificata soltanto lʼApollo 11?<br />

Chiedete perché sarebbe stato necessario<br />

falsificarla quando lʼApollo 12, la prima<br />

missione autentica secondo questa tesi,<br />

avvenne soltanto quattro mesi dopo, a<br />

novembre del 1969, anchʼessa entro la fine<br />

del decennio, come promesso da Kennedy.<br />

E, se le missioni successive sono autentiche,<br />

allora le loro foto sono utilizzabili come termine<br />

di paragone per sbugiardare le obiezioni<br />

riguardanti le fotografie.<br />

Qual è la versione alternativa degli eventi,<br />

in dettaglio?<br />

In 40 anni, nessun lunacomplottista è<br />

mai riuscito a darne una coerente. Tutti si<br />

sono incagliati nelle contraddizioni della propria<br />

versione o si sono lanciati in ipotesi prive<br />

di qualunque supporto tecnico o documentale.<br />

Lʼunica versione dei fatti coerente e documentata<br />

è quella storica: sulla Luna ci siamo<br />

andati. Sei volte.<br />

Il lunacomplottista potrebbe ribattere<br />

che basta dimostrare che la versione «ufficiale»<br />

è falsa. A parte il fatto che in 40 anni nes-<br />

41<br />

suno è riuscito neanche in questo, le tesi di<br />

complotto asseriscono che è accaduta una<br />

serie alternativa di eventi. Allora chiedete di<br />

presentare questi eventi alternativi sotto<br />

forma di un quadro completo, così si vedrà<br />

se il quadro è coerente o è una crosta.<br />

Le foto furono ritoccate o no?<br />

Per esempio, nella foto di Aldrin che<br />

saluta la bandiera, il drappo è aggiunto o no?<br />

Se la risposta è che le fotografie furono ritoccate,<br />

allora questo implica che furono scattate<br />

davvero sulla Luna, altrimenti non avrebbe<br />

avuto senso ritoccarle: sarebbe stato sufficiente<br />

rifarle tornando in studio. Se non furono<br />

ritoccate, allora ovviamente sono autentiche<br />

per definizione.<br />

Se le foto furono fatte in studio, perché<br />

non ne fecero un poʼ anche a Neil<br />

Armstrong?<br />

Era il personaggio più «storico», essendo<br />

il primo uomo sulla Luna. Invece quasi<br />

tutte le foto mostrano Aldrin. Come mai?<br />

Come mai nessuno dei 400 mila che lavorarono<br />

al progetto ha mai denunciato la<br />

truffa, neanche in punto di morte?<br />

I veicoli furono progettati e fabbricati da<br />

società commerciali, come Boeing e<br />

Grumman, nelle quali la segretezza non è<br />

mai perfetta. Se la tesi è che i veicoli non<br />

potevano funzionare, il lunacomplottista deve<br />

spiegare perché nessuno dei tecnici se ne<br />

accorse. Se la tesi è che se ne accorsero ma<br />

temevano ritorsioni, deve spiegare perché<br />

non cʼè mai stata nessuna confessione,<br />

neanche in punto di morte, quando non cʼera<br />

più nulla da perdere, o un lapsus in un<br />

momento di ubriachezza molesta. Diamine,<br />

non ci riesce la mafia, è credibile che ci riescano<br />

gli Americani? Per 40 anni? Se invece<br />

il lunacomplottista sostiene che furono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!