14.06.2013 Views

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come discutere con un lunacomplottista<br />

Siamo andati<br />

Paolo Attivissimo sulla Luna?<br />

È il momento fatidico. Avete letto tutti<br />

gli articoli precedenti di questa serie (vedi i<br />

numeri precedenti di «<strong>Meridiana</strong>» a partire<br />

dal 204), siete fiduciosamente saturi di risposte<br />

tecniche ai dubbi sugli sbarchi lunari e,<br />

mentre contemplate la maestosa serenità<br />

della volta celeste, sentite una voce che<br />

prima definisce Saturno «quella palla con i<br />

manici» e poi si rivolge agli amici dicendo:<br />

«Ma gli Americani non sono mica andati sulla<br />

Luna, lo sanno tutti». Subito voi vi sentite in<br />

dovere di reagire. Ma come? Perciò vi propongo<br />

qualche consiglio basato sulle mie<br />

esperienze con i dubbiosi e soprattutto con i<br />

cospirazionisti di ogni sorta, quelli che hanno<br />

capito tutto e lo vogliono spiegare agli altri. Io<br />

li chiamo affettuosamente «i diversamente<br />

furbi».<br />

Consigli strategici<br />

Prima di tutto, inquadrate il vostro interlocutore.<br />

È un lunacomplottista, ossia è fermamente,<br />

boriosamente convinto che le missioni<br />

lunari umane furono una messinscena e<br />

che chi non lʼha capito è un ingenuo? In tal<br />

caso far finta di non aver sentito è una scelta<br />

più che dignitosa. Inutile sporcarsi le mani:<br />

una discussione sarebbe uno spreco di<br />

tempo, perché non cʼè nulla di razionale che<br />

potreste dire per far cambiare unʼidea che<br />

non è nata razionalmente. E, se non vi chiamate<br />

Buzz Aldrin e non siete astronauti lunari,<br />

non potete permettervi un cazzotto risolutivo.<br />

Avete invece di fronte un dubbioso, che<br />

si mostra ricettivo al ragionamento e alla presentazione<br />

di prove ben argomentate e fondate?<br />

Molti hanno dubbi sulle missioni lunari<br />

semplicemente perché non le conoscono e<br />

39<br />

hanno sentito parlare delle tesi di messinscena:<br />

non avendo gli strumenti per decidere chi<br />

ha ragione e chi ha torto, fanno lʼunica cosa<br />

sensata, cioè mantengono il dubbio. Con loro<br />

vale sempre la pena di investire del tempo,<br />

per evitare che il contagio delle tesi cospirazioniste<br />

si estenda: accetteranno le vostre<br />

risposte precise alle loro perplessità e vi ringrazieranno<br />

per il chiarimento, se riuscirete a<br />

non stordirli con troppi dettagli tecnici.<br />

Cʼè un solo caso nel quale consiglio di<br />

discutere con un lunacomplottista: quando<br />

lʼoccasione permette di rendere chiara ai<br />

dubbiosi presenti lʼassurdità delle tesi di<br />

cospirazione e la visione paranoica di chi le<br />

sostiene. A prima vista, infatti, alcune di queste<br />

tesi possono sembrare plausibili e sedurre<br />

i perplessi. Una discussione ben gestita vi<br />

permetterà invece di far emergere chiaramente<br />

le incoerenze del vostro interlocutore.<br />

Suggerimenti tattici<br />

6. parte<br />

Uno dei modi più efficaci per mettere in<br />

crisi un lunacomplottista è chiedergli fonti<br />

tecniche precise per le sue asserzioni. Non<br />

accettate frasi come «Lo sanno tutti che…».<br />

Sottolineate che senza documenti o dimostrazioni<br />

le argomentazioni sono aria fritta.<br />

Spesso il lunacomplottista in crisi ricorrerà<br />

allʼattacco personale, chiedendovi se<br />

siete ingegneri aerospaziali o avete altre credenziali<br />

pertinenti alla materia. Se le avete,<br />

ditelo. In ogni caso mettete in chiaro che la<br />

realtà degli sbarchi sulla Luna ha il supporto<br />

dellʼintera comunità tecnica e scientifica<br />

mondiale, quindi le vostre competenze individuali<br />

sono irrilevanti. Poi chiedete al lunacomplottista<br />

quali credenziali o supporti autorevoli<br />

ha lui. Non ne avrà, e la sua contesta-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!