14.06.2013 Views

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giove, il Sole e l'ammasso globulare M15<br />

Le foto<br />

Lʼammasso globulare M15, ripreso il 16 luglio<br />

2010 alle 02h27 con posa singola da 60<br />

secondi senza autoguida e con sottrazione<br />

automatica del dark. Il telescopio ha 4 metri<br />

di lunghezza focale e la CCD ha pixel da 9<br />

micron (0.46 arcsec/pixel). Il vento non c'era,<br />

la trasparenza era buona e il seeing era<br />

molto clemente: unʼottima nottata.<br />

Riprese di Giove realizzate tra le 03h28 e le 04h27 del<br />

16 luglio 2010. Le due immagini in alto, realizzate con la<br />

Barlow 2x, sono parzialmente rovinate dalla troppa polvere<br />

sul sensore. Nellʼimmagine in alto si vede chiarissima<br />

l'assenza di una delle due bande equatoriali colorate.<br />

Prestando attenzione, si nota sul lato destro la<br />

macchia rossa che sta apparendo. La luna visibile nellʼimmagine<br />

a sinistra è Ganimede.<br />

52<br />

Uno splendido set di immagini raccolte presso<br />

lʼOsservatorio del Monte Lema da Ivo Scheggia<br />

con la collaborazione di Francesco Fumagalli e<br />

Mauro Luraschi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!