14.06.2013 Views

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per sollecitare lʼinteresse dei giovani verso lʼastronomia<br />

Bando di concorso<br />

Per onorare la memoria di un suo membro, l'ingegner Ezio Fioravanzo di Milano, esperto e<br />

appassionato astrofilo, la <strong>Società</strong> <strong>Astronomica</strong> <strong>Ticinese</strong> (SAT), grazie all'iniziativa e con l'appoggio<br />

finanziario della figlia del defunto, dottoressa Rita Erica Fioravanzo, istituisce un concorso, arrivato<br />

alla sua 16.esima edizione, per l'assegnazione del<br />

Premio Ezio Fioravanzo 2010<br />

inteso a risvegliare e a favorire nei giovani del nostro Cantone l'interesse per l'astronomia.<br />

1. Il concorso è riservato ai giovani residenti nel Ticino, di età compresa tra 14 e 21 anni (al<br />

momento della scadenza).<br />

2. I lavori in concorso devono consistere in un elaborato di argomento astronomico, eventualmente<br />

un Lavoro di Maturità (LaM). In caso di vittoria, dall'elaborato dovrà poi essere estratto un articolo<br />

adatto alla pubblicazione su «<strong>Meridiana</strong>», che non dovrà occupare più di 6 pagine dattiloscritte, in formato<br />

A4, e dovrà possibilmente essere illustrato con fotografie, figure o disegni. Possono essere<br />

descritte in particolare:<br />

- osservazioni e rilevazioni astronomiche (a occhio nudo, con binocoli, telescopi o altri strumenti),<br />

- costruzione di strumenti o apparecchiature come cannocchiali e telescopi, altri dispositivi<br />

osservativi, orologi solari (meridiane) eccetera,<br />

- esperienze di divulgazione,<br />

- visite a Osservatori, mostre e musei astronomici,<br />

- ricerche storiche su soggetti della nostra materia.<br />

3. I lavori devono essere inviati entro il 31 dicembre 2010, allʼindirizzo:<br />

«Astroconcorso», Specola Solare <strong>Ticinese</strong>, 6605 Locarno-Monti<br />

4. Essi verranno giudicati inappellabilmente da una giuria composta da membri del Comitato direttivo<br />

della SAT e dalla dottoressa Rita Fioravanzo. Più che allo stile letterario verrà data importanza al<br />

contenuto del lavoro e si terrà pure conto dell'età del concorrente.<br />

5. Verranno aggiudicati tre premi in buoni acquisto presso negozi di ottica e librerie (Michel e<br />

Dozio, Lugano e Libreria-cartoleria Locarnese):<br />

- il primo del valore di 600.- Fr.<br />

- il secondo del valore di 400.- Fr.<br />

- il terzo del valore di 300.- Fr.<br />

Possono anche essere assegnati premi ex-aequo.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!