14.06.2013 Views

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

Meridiana 209_Meridiana - Società Astronomica Ticinese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dobbiamo anzitutto intenderci su ciò di cui<br />

parliamo. Se cerchi nel dizionario, trovi che per<br />

teletrasporto si intende la trasmissione a distanza<br />

di un oggetto, in maniera possibilmente istantanea<br />

e senza la necessità di avere un ricevitore<br />

nel punto di arrivo.<br />

Come in Star Trek.<br />

Precisamente. E non si può.<br />

Non si può?<br />

No, non si può.<br />

Questa notizia non piacerà affatto a mia<br />

moglie, che detesta i mezzi di trasporto tradizionali<br />

e nel teletrasporto come in Star Trek<br />

sperava molto...<br />

Quella è pura fantasia e, con la fisica che<br />

conosciamo adesso, sappiamo già che non si<br />

può fare.<br />

Ma io ho sentito che...<br />

Tu hai sentito parlare del teletrasporto<br />

quantistico, lo so. Lasciami spiegare. Se si<br />

affronta la meccanica quantistica senza ragionarci<br />

su in maniera precisa, si ha quasi lʼimpressione<br />

che la teoria lo proibisca. Pensa infatti a<br />

che cosa significa «teletrasportare». È chiaro<br />

che non vuol dire trasportare materialmente un<br />

oggetto, altrimenti io mi teletrasporterei ogni<br />

mattina da casa mia fin qui al Dipartimento di<br />

Fisica. E certo non si può fare istantaneamente<br />

o almeno alla velocità della luce, perché sap -<br />

piamo che è un limite irraggiungibile per qualsiasi<br />

oggetto materiale: per portarlo alle velocità<br />

della luce avresti bisogno di unʼenergia infinita.<br />

Pertanto lʼidea è quella di trasferire lo stato della<br />

materia su un altro sistema fisico, che viaggia<br />

alla velocità della luce, e poi ritrasformarlo in<br />

materia. Un poʼ come mandare un fax.<br />

Già: con un fax, noi non mandiamo il foglio<br />

ma lʼinformazione...<br />

...che viene ricostruita nel punto di arrivo.<br />

Allora il teletrasporto è un poʼ come il fax della<br />

29<br />

materia. Il primo problema è dunque conoscere<br />

lo stato della materia, per trasformarlo in informazione.<br />

E la meccanica quantistica ci dice che non<br />

possiamo conoscere lo stato di un sistema<br />

fisico con qualsiasi precisione voluta.<br />

Precisamente. Ci sono dei limiti imposti dal<br />

Principio di Indeterminazione di Heisenberg. Ma<br />

ammettiamo pure che sia possibile.<br />

Ma non è possibile.<br />

Lo so, ma ammettiamo che lo sia.<br />

Ma non lo è.<br />

Senti, mi lasci finire?<br />

Va bene.<br />

Ammettiamo che sia possibile conoscere<br />

lo stato della materia con qualsiasi precisione<br />

voluta. Ebbene, se vogliamo trasmettere lo stato<br />

del nostro sistema fisico, abbiamo comunque<br />

bisogno di unʼinformazione infinita. Perché qualsiasi<br />

misura fisica, anche lo stato di spin di una<br />

singola particella, è comunque un numero reale.<br />

E ogni misura fisica soffre sempre di unʼimprecisione.<br />

Capisco. Sicché la quantità di informazione<br />

dipende dalla precisione delle nostre misure.<br />

E quanto più sono precise tanta più informazione<br />

sarà necessaria. Al limite infinita.<br />

Quindi non si può.<br />

Aspetta. Ammettiamo pure di poter trasmettere<br />

con una precisione elevatissima...<br />

diciamo un kilobyte per ogni atomo...<br />

Cominci a chiedermi di ammettere un poʼ<br />

troppe cose per i miei gusti...<br />

Ammettiamo che sia così: un kilobyte per<br />

ogni atomo. Allora, se io volessi teletrasportare<br />

una persona, avrei bisogno di 10 28 kilobyte. Se li<br />

mettessi su dischi rigidi e li impilassi, avrei una<br />

colonna che arriva fino al centro della nostra<br />

galassia. Se li trasmettessi con unʼADSL, non mi<br />

basterebbe lʼetà dellʼuniverso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!