14.06.2013 Views

Capitolo 9 Le Effemeridi Nautiche 9.0 – Cenni storici Le Effemeridi ...

Capitolo 9 Le Effemeridi Nautiche 9.0 – Cenni storici Le Effemeridi ...

Capitolo 9 Le Effemeridi Nautiche 9.0 – Cenni storici Le Effemeridi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

322<br />

Mario Vultaggio<br />

• per il punto equinoziale l’angolo orario (Tempo sidereo Ts);<br />

• per le, stelle le coordinate uranografiche equatoriali (δ, coα) osservate.<br />

Gli angoli orari sono espressi in gradi, primi e decimi e sono riferiti al meridiano<br />

di Greenwich a partire dal mezzocielo superiore (MGs).<br />

I dati dei corpi celesti, dotati di moto proprio, sono riportati in due pagine<br />

affiancate e si riferiscono a tre giorni consecutivi.<br />

Nella prima colonna, intestata UT (Universal Time ovvero Universal Time<br />

Coordinate <strong>–</strong> UTC) sono riportati i giorni e le ore, 0 a 23, con passo orario per<br />

ciascun giorno; seguono, in corrispondenza di ogni ora, gli angoli orari (T) e le<br />

declinazioni dei pianeti (δ) Venere, Marte, Giove , Saturno; a pie pagina per<br />

questi pianeti è fornita la variazione oraria media (ν) per l’angolo orario e la<br />

variazione oraria (d) per la declinazione. Per la Luna, dotata di moto proprio<br />

fortemente perturbato le variazioni sono fornite per ogni ora sia per l’angolo<br />

oraria (ν) che per la declinazione (d); queste variazioni sono riportati a fianco<br />

dei valori orari. Sull’ultima colonna della Luna è anche riportata la parallasse<br />

equatoriale orizzontale (πeo ). Inoltre , sempre a pie pagina, per la Luna sono<br />

riportati i valori del semidiametro per i tre giorni.<br />

Nella seconda pagina sono riportati l’angolo orario (T) e la declinazione (δ) del<br />

Sole; il tempo sidereo e le coordinate uranografiche equatoriali delle stelle<br />

osservabili (quest’ultimi validi per i tre giorni). Infine sul lato destro di questa<br />

seconda pagina, sono riportati gli istanti del sorgere e tramonto del Sole e della<br />

Luna e gli istanti dell’inizio e fine crepuscolo nautico in funzione della<br />

latitudine. In basso, su questa seconda pagina, sono riportate per i tre giorni<br />

l’istante del passaggio al meridiano superiore ed inferiore di Greenwich del Sole<br />

e della Luna; per la Luna è anche riportata la fase e l’età corrispondente. Sempre<br />

nella stessa pagina sono riportati gli istanti dei passaggi al meridiano superiore<br />

dei pianeti osservabili in astronomia nautica e le coα degli stessi; quest’ultimi<br />

dati sono validi per i tre giorni relative alle due pagine prese come riferimento.<br />

Per i corpi celesti dotati di moto proprio (Luna, Sole, Pianeti) occorre<br />

apportare delle correzioni per tener conto delle perturbazioni presenti nel loro<br />

moto diurno ed annuale.<br />

<strong>Le</strong> effemeridi nautiche, per tener conto delle perturbazioni, riportano le<br />

variazioni orarie per ogni singolo parametro (angolo orario e declinazione).<br />

queste variazioni orarie sono riportate a piede pagina per ogni colonna relativa al<br />

corpo celeste considerato e sono valide per i tre giorni. L’interpolazione è<br />

effettuata per mezzo di tabelle colorate che sono riportate in funzione<br />

dell’intervallo di tempo espresso in minuti. Per la Luna, essendo questo astro<br />

molto perturbato, le variazioni sono orarie e le correzioni , per mezzo delle<br />

interpolazioni, devono essere applicate proporzionalmente all’intervallo<br />

considerato.<br />

Infine, nelle effemeridi nautiche sono riportate le eclissi solari e lunari dell’anno,<br />

le carte del cielo stellato in differenti rappresentazioni, alcuni allineamenti<br />

stellari molto utili al navigante, le coordinate uranografiche equatoriali di stelle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!