14.06.2013 Views

Chiesa Evangelica Valdese di Firenze - Direzione generale per gli ...

Chiesa Evangelica Valdese di Firenze - Direzione generale per gli ...

Chiesa Evangelica Valdese di Firenze - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

480 1943 - 1964<br />

Relazioni e circolari<br />

Fo<strong>gli</strong> sciolti cartacei, contenuti in cartella <strong>di</strong> carta (mm.313x236).<br />

Me<strong>di</strong>ocre leggibilità.<br />

481 1957 - 1959<br />

Iscrizioni e quote mensili<br />

Registro in forma <strong>di</strong> rubrica cartaceo legato in cartoncino (mm.314x210) <strong>di</strong> carte 63.<br />

Gli iscritti sono elencati con le rispettive quote sotto la lettera dell'alfabeto <strong>per</strong> cognome<br />

482 1956 - 1958<br />

Cassa<br />

Registro cartaceo legato in cartoncino (mm.311x211) <strong>di</strong> carte 20.<br />

483 1952<br />

Convegno Giovanile Interdenominazionale<br />

Fo<strong>gli</strong> sciolti cartacei, contenuti in cartella <strong>di</strong> cartone (mm.348x257).<br />

Contiene relazioni e questionari<br />

484 1950 - 1967<br />

Varie<br />

Fo<strong>gli</strong> sciolti cartacei, contenuti in cartella <strong>di</strong> carta (mm.333x232).<br />

Contiene opuscoli e una copia del mensile "Gioventù <strong>Evangelica</strong>"<br />

fondo<br />

Associazione <strong>Evangelica</strong> della Gioventù (AEDG)<br />

5 unità archivistiche.<br />

1872 - 1968<br />

Un gruppo ben più antico è quello fondato il 26 novembre 1872 a <strong>Firenze</strong>: Associazione<br />

<strong>Evangelica</strong> della Gioventù <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>, con lo scopo <strong>di</strong> riunire e coor<strong>di</strong>nare i giovani<br />

delle varie chiese evangeliche fiorentine. Nel 1873 cambiò il nome in Unione<br />

Evangbelica <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> che mantenne fino al 1882 quando entrò a far parte della<br />

Federazione Universale delle Associazioni Cristiane dei Giovani riprendendo la<br />

definizione Associazione <strong>Evangelica</strong> <strong>per</strong> la Gioventù <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>. Soltanto nel 1902 si<br />

tornò alla denominazione primor<strong>di</strong>ale. Durante la Prima Guerra Mon<strong>di</strong>ale questo<br />

sodalizio <strong>di</strong>minuì moltissimo la sua attività fino quasi a scomparire. Nel 1919, un<br />

gruppo <strong>di</strong> evangelici fiorentini, tra cui Ernesto Comba, Emilio Gay, Giovanni Luzzi e<br />

Luigi Rochat,decisero <strong>di</strong> far rinascere questa coalizione e nella riunione del 25 marzo fu<br />

nominato un comitato provvisorio con il compito <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are e proporre uno statuto ed<br />

116<br />

538<br />

539<br />

540<br />

541<br />

542<br />

543

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!