14.06.2013 Views

Chiesa Evangelica Valdese di Firenze - Direzione generale per gli ...

Chiesa Evangelica Valdese di Firenze - Direzione generale per gli ...

Chiesa Evangelica Valdese di Firenze - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aggregato<br />

Società <strong>di</strong>verse<br />

2 unità archivistiche.<br />

1874 - 1877<br />

In questa sezione è riunita la poca documentazione inerente due società nate alla fine del<br />

XIX secolo.<br />

fondo<br />

Società <strong>di</strong> Onoranze funebri fra Evangelici della<br />

chiesa dell'Oratorio<br />

1 unità archivistica.<br />

post 1882<br />

Su questa Società non abbiamo notizie. Si può supporre che essa sia stata fondata dopo<br />

il 1882 cioè quando avvenne la <strong>di</strong>visione all’interno della comunità valdese con la<br />

nascita della chiesa in via Manzoni che prese <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> tempo il nome <strong>di</strong><br />

Oratorio. Questa società aveva lo scopo <strong>di</strong> «accompagnamento funebre» de<strong>gli</strong><br />

appartenenti alla chiesa <strong>di</strong> via Manzoni fino al cimitero «nella maniera più decorosa e<br />

comoda» provvedendo anche alle carrozze <strong>per</strong> i soci che intervenivano alla funzione.<br />

Ad essa potevano far parte tutti i membri dell’Oratorio senza <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> sesso o <strong>di</strong><br />

età. 9<br />

504 [post 1882]<br />

Società <strong>di</strong> Onoranze funebri fra Evangelici della chiesa dell'Oratorio<br />

Fascicolo cartaceo legato in carta, contenuto in cartella <strong>di</strong> carta (mm.318x232) <strong>di</strong> carte 8.<br />

Contiene lo Statuto ed il regolamento della società<br />

Me<strong>di</strong>ocre leggibilità.<br />

fondo<br />

Società "La Collettrice"<br />

1 unità archivistica.<br />

1874 - 1877<br />

La Società La Collettrice fu fondata alla fine del 1873 con il compito <strong>di</strong> trovare i mezzi<br />

<strong>per</strong> soccorrere i poveri ed i malati «visitati dall’Associazione <strong>Evangelica</strong> della<br />

Giovantù» e non era <strong>di</strong>pendente da una chiesa ma si eleggeva un comitato i cui membri<br />

erano appartenenti alle varie comunità evangeliche. Questi avevano l’onere <strong>di</strong> versare<br />

una quota fissa annuale ripartita in rate mensili o settimanali. 10<br />

9 SOCIETÀ DI ONORANZE FUNEBRI FRA I FRATELLI EVANGELICI DELLA CHIESA DELL’ORATORIO, Statuto,<br />

artt. 2e 3, in <strong>Firenze</strong>, ACV, Società <strong>di</strong>verse, 504<br />

10 Statuti, artt. 1-3; La Colletrice ai suoi amici, 1878, p. 1 entrambi in <strong>Firenze</strong>, ACV, Società <strong>di</strong>verse, 505<br />

123<br />

572<br />

573<br />

574<br />

575

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!