15.06.2013 Views

KR 5 sixx R650, R850 - KUKA Robotics

KR 5 sixx R650, R850 - KUKA Robotics

KR 5 sixx R650, R850 - KUKA Robotics

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>KR</strong> 5 <strong>sixx</strong> <strong>R650</strong>, <strong>R850</strong><br />

KCP L'utente deve assicurarsi che il robot industriale sia comandato con il KCP<br />

esclusivamente da personale autorizzato.<br />

Se vengono utilizzati più KCP su un impianto, è necessario assicurarsi che<br />

ciascun KCP sia assegnato univocamente al rispettivo robot industriale. Non<br />

devono avvenire scambi.<br />

Tastiera esterna,<br />

mouse esterno<br />

Una tastiera esterna e/o un mouse esterno possono essere utilizzati solo alle<br />

seguenti condizioni:<br />

Vengono eseguiti gli interventi di messa in servizio o di manutenzione.<br />

Gli azionamenti sono disinseriti.<br />

Nessuna persona si trova nella zona di pericolo.<br />

Il KCP non deve essere utilizzato finché sono collegati tastiera e/o mouse<br />

esterni.<br />

La tastiera e/o il mouse esterni devono essere rimossi alla conclusione dei lavori<br />

di messa in servizio o di manutenzione o al collegamento del KCP.<br />

Guasti In caso di guasto al robot industriale procedere come segue:<br />

Spegnere il controllo robot e bloccarlo contro la possibilità di riaccensione<br />

da parte di persone non autorizzate (ad es. con un lucchetto).<br />

Segnalare il guasto con un cartello recante il relativo avvertimento.<br />

Annotare le informazioni relative al guasto.<br />

Eliminare il guasto e verificare la funzionalità del sistema.<br />

Modifiche Una volta completate le modifiche al robot industriale è necessario controllare<br />

che sia garantito il livello di sicurezza richiesto. Per questo controllo devono<br />

essere rispettate le norme antinfortunistiche nazionali o regionali in vigore.<br />

Inoltre, è necessario controllare che tutti i circuiti elettrici di sicurezza funzionino<br />

in modo sicuro.<br />

I nuovi programmi e i programmi modificati devono essere sempre preventivamente<br />

testati nel modo operativo manuale velocità ridotta (T1).<br />

In seguito a modifiche del robot industriale, i programmi esistenti devono essere<br />

sempre preventivamente testati nel modo operativo manuale velocità ridotta<br />

(T1). Ciò vale per tutti i componenti del robot industriale, incluse le<br />

modifiche del software e delle impostazioni di configurazione.<br />

3.8.2 Trasporto<br />

L'utilizzatore deve provvedere acciocché i KCP disaccoppiati<br />

vengano rimossi immediatamente dall'impianto<br />

e vengano custoditi lontano dal personale che lavora sul robot<br />

industriale. Questa misura è intesa ad evitare equivoci tra dispositivi di AR-<br />

RESTO D'EMERGENZA attivi e non attivi.<br />

In caso di mancata osservanza, sussiste il pericolo di morte, gravi lesioni fisiche<br />

o significativi danni materiali.<br />

Manipolatore Per il trasporto del manipolatore è necessario rispettare la posizione di trasporto<br />

prescritta. Il trasporto deve avvenire nel rispetto delle indicazioni riportate<br />

nel manuale operativo o nelle istruzioni di montaggio del manipolatore.<br />

Controllo robot Il controllo robot deve essere trasportato e installato verticalmente. Durante il<br />

trasporto, evitare vibrazioni o urti che potrebbero danneggiare il controllo robot.<br />

Il trasporto deve avvenire nel rispetto delle indicazioni riportate nel manuale<br />

operativo o nelle istruzioni di montaggio del controllo robot.<br />

32 / 67 Stato: 15.07.2011 Versione: Spez <strong>KR</strong> 5 <strong>sixx</strong> V6 it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!