15.06.2013 Views

Il Dal Molin ad Asiago? Che sparata! - Giornale dell'Altopiano

Il Dal Molin ad Asiago? Che sparata! - Giornale dell'Altopiano

Il Dal Molin ad Asiago? Che sparata! - Giornale dell'Altopiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V<br />

O<br />

L<br />

L<br />

E<br />

Y<br />

Palazzetto dello Sport di<br />

Roana protagonista nel<br />

weekend di fine agosto con<br />

l’attesa “Notturna di<br />

Volley” organizzata dalla<br />

P.G.S. Pallavolo Cesuna.<br />

La manifestazione, prima<br />

del genere in Altopiano, ha<br />

visto impegnate le 10 squ<strong>ad</strong>re<br />

iscritte dalle 20 di sabato<br />

30 agosto a circa le 13<br />

della domenica successiva<br />

in una continua sfida accompagnata<br />

da un’interminabile<br />

veglia. Ad avere la<br />

meglio, rispettando così i<br />

favori del pronostico, una<br />

rappresentativa di Lugo<br />

Vicentino che, oltre <strong>ad</strong> essere<br />

abituata a partecipare<br />

<strong>ad</strong> eventi simili, vanta un<br />

organico di tutto rispetto<br />

potendo attingere atleti dalle<br />

limitrofe società di federazione.<br />

La formula che prevedeva<br />

Marta Fabris vince la prima<br />

edizione della<br />

Pedescalandorotzo, gara di<br />

corsa in montagna con partenza<br />

dal fondovalle<br />

dell’Astico con arrivo a<br />

Rotzo. La longilinea atleta<br />

di casa, fondista d’inverno<br />

con lo Sci Club 2A, ha affrontato<br />

il percorso col piglio<br />

giusto. Senza mai mollare<br />

il comando delle operazioni<br />

è riuscita a vincere<br />

in solitudine staccando di<br />

35" una tenace Paola Fedeli<br />

atleta molto esperta in<br />

questo tipo di competizioni.<br />

Sul “sentiero delle<br />

Banchette”, prende il via da<br />

Pedescala ed è un tracciato<br />

storico, fa prevalere la<br />

sua attuale buona condizione<br />

e la freschezza atletica<br />

Sabato 6 settembre 2008<br />

CORSA IN MONTAGNA<br />

Fabris regina alla Pedescalandorotzo<br />

di cui dispone e già messa<br />

in mostra, con gli sci a rotelle,<br />

lo scorso luglio durante<br />

la BostelRoll. A completare<br />

il podio è Sandra De<br />

Luca. In campo maschile,<br />

il “crono” finale lo conferma,<br />

a darsi battaglia sono<br />

due fra i maggiori protagonisti<br />

berici nell’ambito della<br />

corsa in montagna: Dens<br />

Grasselli (Gsa Vicenza) e<br />

Stefano Masetto (Running<br />

Team Zanè). Alla resa dei<br />

conti è l’agile podista di<br />

Santorso a firmare per primo<br />

l’albo d’oro mentre un<br />

altro “noto” della specialità,<br />

Lucio Spanevello (Gsa<br />

Vicenza), il migliore fra gli<br />

“over 40”, si sistema con<br />

loro sul podio più alto.<br />

Roberto Poletto (Gsa<br />

Vicenza) tiene invece a<br />

b<strong>ad</strong>a il fondista asiaghese<br />

Sergio Rigoni primo quindi<br />

fra gli altopianesi in gara.<br />

<strong>Il</strong> temporale notturno ha regalato<br />

ai partenti una giornata-doc<br />

per impegnarsi a<br />

fondo lungo l’antica via di<br />

commerci fra la valle<br />

dell’Astico e la parte occidentale<br />

dell’Altopiano, percorso<br />

ripristinato in occasione<br />

della gara, ma con<br />

l’obiettivo di renderlo permanente<br />

per chi vorrà apprezzarne<br />

le sue molteplici<br />

caratteristiche ben superiori<br />

al pur importante aspetto<br />

agonistico potendosi considerare<br />

un terreno di allenamento<br />

ed, al tempo stesso,<br />

<strong>ad</strong>atto a piacevoli passeggiate<br />

dove, grazie alla nuo-<br />

8<br />

l’Altopiano www.giornalealtopiano.it 25<br />

PALLAVOLO ALL NIGHT LONG<br />

A Roana la prima notturna di pallavolo con la partecipazione di 10 squ<strong>ad</strong>re<br />

Successo meritato della manifestazione per la soddisfazione degli organizzatori<br />

la partecipazione di squ<strong>ad</strong>re<br />

miste, femmine/maschi,<br />

con preliminare girone all’italiana<br />

prima degli scontri<br />

<strong>ad</strong> eliminazione diretta<br />

dai quarti di finale e lo svolgimento<br />

di un unico set a<br />

tempo determinato, ha fatto<br />

affluire al palazzetto più<br />

di 100 atleti.<br />

Successo meritato della<br />

manifestazione che rende<br />

sollievo all’impegno degli<br />

organizzatori, Annalisa<br />

Scapin e Fabio Munari in<br />

testa, che hanno colto con<br />

entusiasmo la sfida lanciata<br />

da Cristian Canesso, a<br />

cui va dato il merito di<br />

aver saputo<br />

magistralmente coordinare<br />

l’evento.<br />

L’organizzazione impeccabile<br />

trova il pieno consenso<br />

anche dal Presidente<br />

della società, Maurizio<br />

Magnabosco, che sottolinea:<br />

“È anche grazie al<br />

significativo ruolo dei<br />

volontari che la<br />

Pallavolo Cesuna riesce<br />

a dare quelle risposte<br />

che atleti ed appassionati<br />

del settore richiedono<br />

continuamente.<br />

Ovviamente è necessario<br />

l’impegno di tutti per<br />

poter esprimere al meglio<br />

la vivacità che il movimento<br />

pallavolistico dimostra<br />

di avere in<br />

Altopiano.<br />

La grande partecipazione<br />

alla manifestazione<br />

va tabellazione, chi transita<br />

può apprendere importanti<br />

informazioni di carattere<br />

storico-ambientalistico e<br />

culturale. “Non ci aspettavamo<br />

certo una partecipazione<br />

così elevata - commenta<br />

Massimo Pretto<br />

componente dello staff<br />

organizzativo – per quest’esordio<br />

si puntava, al limite,<br />

sulle centocinquanta<br />

presenze invece al via erano<br />

in duecento ed oltre più<br />

una settantina di appassionati<br />

del nordic – walking<br />

ammessi pure loro alla manifestazione.<br />

Per noi un<br />

successo del quale far tesoro<br />

anche per migliorarci<br />

negli anni a venire. Molti<br />

inoltre i complimenti ricevuti<br />

dal percorso”. R.A.<br />

non solo è beneaugurante<br />

per l’imminente inizio della<br />

stagione sportiva ma ci<br />

offre lo stimolo per<br />

ripresentare ciclicamente<br />

l’evento.”<br />

La società esterna un ringraziamento<br />

particolare agli<br />

sponsor che hanno contri-<br />

buito alla buona riuscita<br />

della manifestazione:<br />

Caseificio Pennar, Scapin<br />

Funghi, La Baitina-<br />

Roana, Pasticceria Carli,<br />

Salumificio San<br />

Domenico, Rifugio<br />

Kubelek e Rigoni di<br />

<strong>Asiago</strong>.<br />

Marta Fabris<br />

Classifica maschile assoluta:<br />

km 8,4 - dislivello mt 600 - 1°Denis Grasselli (Gsa<br />

Vicenza) in 39’23", 2° Stefano Masetto (Running Team<br />

Zané) a 22", 3°Lucio Spanevello (Gsa Vicenza) a<br />

1’11", 4° Roberto Poletto (Gsa Vicenza) a 1’20", 5°<br />

Sergio Rigoni (Us <strong>Asiago</strong> Sci) a 2’01".<br />

Classifica assoluta femminile:<br />

km 8,4 - dislivello mt 600- 1° Marta Fabris (Gsa<br />

<strong>Asiago</strong>) in 47’05", 2° Paola Fedeli (Atletica Malo) a<br />

35", 3° Sandra De Luca a 3’43".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!