15.06.2013 Views

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

interpretazione dei risultati 45<br />

2.3.4 Resistenza, rigidezza e capacità <strong>di</strong>ssipative <strong>del</strong> nodo 55<br />

3. GIUNTI SEMIRIGIDI PER STRUTTURE IN ZONA SISMICA<br />

3.1 Introduzione<br />

3.1.1 Strutture in legno, sistemi costruttivi 61<br />

3.1.2 Telai sismoresistenti, <strong>giunti</strong> a ripristino <strong>di</strong> momento 65<br />

3.2 Tipologia <strong>di</strong> connessione stu<strong>di</strong>ata<br />

3.2.1 No<strong>di</strong> a raggiera, descrizione geometrica 68<br />

3.2.2 No<strong>di</strong> a raggiera, rotture <strong>per</strong> splitting 70<br />

3.2.3 Limiti <strong>del</strong>l’indagine numerico s<strong>per</strong>imentale 73<br />

4. GIUNTI SEMIRIGIDI PER STRUTTURE IN ZONA SISMICA –<br />

APPROCCIO ANALITICO<br />

4.1 Introduzione 76<br />

4.2 Scomposizione <strong>del</strong>le forze 80<br />

4.3 Taglio interno al nodo 85<br />

4.4 Momenti e rotazioni teorici<br />

4.4.1 Momento <strong>di</strong> primo snervamento 87<br />

4.4.2 Rotazione <strong>di</strong> primo snervamento 89<br />

4.4.3 Momento ultimo 91<br />

4.4.4 Rotazione ultima 93<br />

4.4.5 Momento ultimo con <strong>comportamento</strong> incrudente dei connettori 95<br />

4.4.6 Rigidezza rotazionale elastica <strong>del</strong> giunto 96<br />

5. GIUNTI SEMIRIGIDI PER STRUTTURE IN ZONA SISMICA –<br />

ANALISI SPERIMENTALE<br />

5.1 Introduzione 98<br />

5.2 Materiali e modalità <strong>di</strong> prova<br />

5.2.1 Prove sui materiali 102<br />

5.2.2 Protocollo <strong>di</strong> prova 105<br />

5.2.3 Descrizione setup <strong>di</strong> prova 106<br />

5.2.4 Descrizione strumenti <strong>di</strong> misura 107<br />

5.3 Rielaborazione dei risultati s<strong>per</strong>imentali<br />

5.3.1 Descrizione prova tipo, Test T08 109<br />

5.3.2 Test T00 113<br />

5.3.3 Test T01 114<br />

5.3.4 Test T06 115<br />

5.3.5 Test T07 116<br />

5.3.6 Test T08 118<br />

5.3.7 Test T09 119<br />

X

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!