15.06.2013 Views

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

punto <strong>di</strong> rottura ben definito (calo repentino <strong>del</strong>la resistenza) <strong>per</strong> scorrimenti<br />

inferiori ai 30 mm.<br />

Fig. 2.11 Diverso <strong>comportamento</strong> F-v relativo a due provini geometricamente identici<br />

realizzati me<strong>di</strong>ante due spinotti d = 12 mm: a) rottura fragile; b) <strong>comportamento</strong><br />

duttile<br />

In Figura è possibile notare la <strong>di</strong>fferenza fra <strong>comportamento</strong> duttile e poco duttile<br />

<strong>di</strong> due connessioni realizzate tramite due spinotti Ø12 (SPI/12/2). Interessante<br />

notare come la duttilità <strong>del</strong>la connessione che ha presentato rottura poco duttile<br />

calcolata tramite la EN 12512 risulti pari a 11.9 (maggiore <strong>del</strong>la duttilità <strong>di</strong> tutte le<br />

viti HBS testate) mentre la duttilità <strong>del</strong>la connessione che ha mostrato un tratto<br />

post elastico molto più esteso risulta essere 15.4.<br />

2.2.4 Fase elastica, rigidezza iniziale<br />

Le campagna <strong>di</strong> prove s<strong>per</strong>imentali ha <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> ottenere le curve F-v <strong>per</strong> le<br />

<strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> connessione. Partendo da tali curve è stato possibile<br />

caratterizzare il <strong>comportamento</strong> <strong>del</strong>le connessioni me<strong>di</strong>ante le procedure<br />

descritte al Paragrafo 2.2.3.<br />

Nel presente paragrafo verranno presentati i risultati <strong>del</strong>la campagna<br />

s<strong>per</strong>imentale su connessioni legno – legno assemblate me<strong>di</strong>ante l’utilizzo <strong>di</strong><br />

connettori a gambo cilindrico con il seguente or<strong>di</strong>ne:<br />

• prove push – out su connessioni realizzate me<strong>di</strong>ante chio<strong>di</strong>;<br />

• prove push – out su connessioni realizzate me<strong>di</strong>ante spinotti;<br />

• prove push – out su connessioni realizzate me<strong>di</strong>ante viti;<br />

• prove push – out su connessioni realizzate me<strong>di</strong>ante bulloni.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!