15.06.2013 Views

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sono state testate 12 connessioni realizzate me<strong>di</strong>ante bulloni Ø 12 mm, Ø 16<br />

mm e Ø 20 mm con un connettore e con due connettori <strong>di</strong>sposti su una fila.<br />

Fig. 2.19 Connessioni realizzate me<strong>di</strong>ante l’utilizzo <strong>di</strong> bulloni: i connettori integri e dopo<br />

la prova<br />

I bulloni, dotati <strong>di</strong> ron<strong>del</strong>le da legno, sono stati serrati me<strong>di</strong>ante l’applicazione <strong>di</strong><br />

una coppia torcente che crea uno stato <strong>di</strong> pretensione nei connettori e quin<strong>di</strong><br />

compressione fra gli elementi <strong>di</strong> legno. La precompressione genera, in virtù<br />

<strong>del</strong>l’attrito, una resistenza a taglio legno - legno che si manifesta nelle fasi iniziali<br />

<strong>del</strong>la prova <strong>di</strong> push out. Osservando la curva F-v tipica <strong>di</strong> connessioni bullonate è<br />

possibile notare infatti un tratto iniziale <strong>per</strong>fettamente rigido, in cui si ha un<br />

incremento <strong>di</strong> resistenza a scorrimento nullo. Una volta vinto l’attrito statico<br />

segue un tratto in cui la rigidezza è quasi nulla e si ha uno scorrimento con un<br />

incremento <strong>di</strong> resistenza molto basso dovuto alla presenza <strong>del</strong> gioco foro –<br />

bullone. Il <strong>comportamento</strong> in campo plastico è marcatamente incrudente e<br />

l’andamento è praticamente rettilineo fino al raggiungimento <strong>di</strong> un picco <strong>di</strong><br />

resistenza <strong>per</strong> scorrimenti molto elevati che variano da prova a prova e<br />

nell’intervallo 40 - 80 mm. Si noti che in o<strong>per</strong>a, a causa dei ritiri igroscopici <strong>del</strong><br />

legno, non è possibile fare affidamento sugli effetti <strong>del</strong>l’attrito dato dal<br />

preserraggio.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!