15.06.2013 Views

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avulso dalla struttura. E’ in<strong>di</strong>spensabile quin<strong>di</strong>, in accordo con il principio <strong>del</strong>la<br />

gerarchia <strong>del</strong>le resistenze, evitare rotture locali negli elementi non duttili (travi e<br />

colonne).<br />

Il principio <strong>del</strong>la gerarchia <strong>del</strong>le resistenze, applicabile alle <strong>strutture</strong> in generale, è<br />

<strong>di</strong> particolare importanza nelle <strong>strutture</strong> in legno. Elementi lignei<br />

mono<strong>di</strong>mensionali, travi e pilastri, hanno un <strong>comportamento</strong> elasto-fragile: è<br />

in<strong>di</strong>spensabile <strong>per</strong>mettere che le zone duttili siano in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssipare energia<br />

scongiurando rotture preventive in elementi fragili. Nel caso in esame i no<strong>di</strong><br />

devono poter sviluppare le deformazioni necessarie a mobilitare le risorse<br />

plastiche indotte dal contatto legno – acciaio, dalle deformazioni <strong>del</strong> connettore<br />

stesso e dall’attrito fra i vari elementi. Tali meccanismi, in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssipare<br />

energia, sono attivati a con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> rotazioni che devono essere<br />

<strong>per</strong>messe dalla struttura nella sua integrità senza che avvengano rotture locali<br />

fragili nelle membrature connesse.<br />

Data la complessità <strong>del</strong> problema si è scelto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are i no<strong>di</strong> in esame<br />

scindendo i problemi legati al momento, generato da eventi sismici, da problemi<br />

legati ai carichi verticali. Le analisi numerico – s<strong>per</strong>imentali sono state condotte<br />

nell’ipotesi che l’azione data dal momento sul singolo nodo sia preponderante<br />

rispetto quella causata da taglio ed azioni normali.<br />

Un nodo trave – colonna in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> carico generali sarà sollecitato da una<br />

combinazione <strong>di</strong> azioni data da M, V, N. Una trattazione generale imporrebbe<br />

l’analisi <strong>di</strong> tale combinazione <strong>di</strong> azioni e lo sviluppo <strong>di</strong> un dominio <strong>di</strong> interazioni<br />

ovvero <strong>di</strong> un criterio <strong>di</strong> rottura <strong>del</strong> nodo <strong>per</strong> azioni combinate.<br />

Taglio e azioni normali potrebbero aggravare i problemi <strong>di</strong> splitting ovvero <strong>di</strong><br />

rotture fragili localizzate nell’area <strong>del</strong> nodo <strong>per</strong> azione combinata <strong>di</strong> taglio e<br />

trazione ortogonale la fibratura. Ulteriori stu<strong>di</strong> numerico – s<strong>per</strong>imentali dovranno<br />

essere condotti su portali completi, caricati secondo combinazioni <strong>di</strong> M – V – N<br />

realistiche.<br />

I no<strong>di</strong> a momento oggetto <strong>del</strong>l’indagine analitica, numerica e s<strong>per</strong>imentale sono<br />

no<strong>di</strong> assemblati me<strong>di</strong>ante connessioni legno-legno realizzate tramite connettori a<br />

gambo cilindrico; non è stata prevista alcuna tipologia <strong>di</strong> rinforzo in grado <strong>di</strong><br />

scongiurare problemi <strong>di</strong> splitting legati a combinazioni <strong>di</strong> trazione <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colare<br />

alle fibre e taglio locali. Si è scelto infatti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are una tipologia <strong>di</strong> connessione<br />

non rinforzata <strong>per</strong> comprendere problemi e risorse <strong>di</strong> una semplice connessione<br />

legno – legno con connettori metallici a taglio. Prendendo in considerazioni le<br />

molteplici <strong>strutture</strong> industriali costruite in legno è possibile notare come numerosi<br />

portali siano stati costruiti tramite <strong>giunti</strong> a raggiera non rinforzati; è quin<strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>spensabile comprendere il <strong>comportamento</strong> <strong>di</strong> no<strong>di</strong> simili a quelli esistenti se<br />

sollecitati da azioni sismiche. In secondo luogo in un <strong>per</strong>corso <strong>di</strong> ricerca è<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!