15.06.2013 Views

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

caratterizzazione del comportamento di giunti semirigidi per strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F(v)=K·v (2.7)<br />

dove K è la rigidezza iniziale.<br />

O<strong>per</strong>ativamente la curva s<strong>per</strong>imentale in esame (serie <strong>di</strong> dati [v;F] <strong>di</strong> una<br />

determinata prova) viene approssimata tramite la curva <strong>di</strong> Foschi facendo variare<br />

i tre parametri K, F0 e F1 me<strong>di</strong>ante un proce<strong>di</strong>mento iterativo ai minimi quadrati.<br />

Fig. 2.3 Funzione approssimante la curva F-v s<strong>per</strong>imentale ricavata tramite il metodo <strong>di</strong><br />

Foschi<br />

2.2.2 Analisi s<strong>per</strong>imentale, prove monotone su connessioni tra<strong>di</strong>zionali con<br />

connettori metallici a gambo cilindrico<br />

Di seguito sono illustrati I risultati <strong>di</strong> una campagna s<strong>per</strong>imentale che ha<br />

interessato più <strong>di</strong> 150 connessioni legno – legno assemblate me<strong>di</strong>ante l’utilizzo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> connettori a gambo cilindrico (chio<strong>di</strong>, spinotti, viti, bulloni).<br />

La configurazione geometrica dei provini testati è quella generalmente utilizzata<br />

nelle prove push – out: il campione è formato da due elementi laterali ed uno<br />

centrale, in legno lamellare GL24h secondo la EN 1194, uniti me<strong>di</strong>ante connettori<br />

metallici, Figura 2.4. I provini sono stati assemblati tenendo conto <strong>del</strong>le<br />

prescrizioni geometriche imposte dall’EC5 <strong>per</strong> quanto riguarda le <strong>di</strong>stanze tra i<br />

connettori e la <strong>di</strong>stanza dei connettori dalle estremità.<br />

I test <strong>di</strong> push – out sono stati condotti in controllo <strong>di</strong> spostamento a carico<br />

monotono crescente, la velocità <strong>di</strong> carico, come prescritto dalla EN 12512, varia<br />

entro l’intervallo 0.02÷0.2 mm/s.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!