15.06.2013 Views

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Scanzorosciate</strong> (BG) – Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio<br />

Nella verifica degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> fabbricabilità per la residenza e per le attrezzature produttive si deve tener<br />

conto della Slp degli e<strong>di</strong>fici esistenti nella aree destinate all’agricoltura e nelle aree <strong>di</strong> valore<br />

paesaggistico-ambientale ed ecologiche.<br />

13.2 Interventi sugli e<strong>di</strong>fici esistenti<br />

Sugli e<strong>di</strong>fici esistenti –con esclusione <strong>di</strong> quelli in<strong>di</strong>viduati come <strong>di</strong> interesse storico,<br />

architettonico ed ambientale in<strong>di</strong>viduati nella tavola C1 e <strong>di</strong>sciplinati dall’art. 14.1- regolarmente<br />

assentiti sono ammessi gli interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria, manutenzione straor<strong>di</strong>naria, restauro,<br />

risanamento conservativo, ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia, ampliamento del 20% della Slp esistente nel<br />

rispetto <strong>di</strong> un’altezza massima <strong>di</strong> 7,50 m. o dell’altezza preesistente qualora maggiore e delle<br />

destinazioni d’uso in atto alla data del 30 settembre 2008.<br />

Per gli interventi <strong>di</strong> ampliamento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti è richiesto il Piano <strong>di</strong> sviluppo aziendale <strong>di</strong><br />

cui al successivo art. 13.4. La variazione <strong>di</strong> destinazione d’uso da spazi produttivi a residenziali potrà<br />

essere ammessa attraverso la presentazione del Piano <strong>di</strong> Gestione e Sviluppo Aziendale che dovrà<br />

<strong>di</strong>mostrare la <strong>di</strong>sponibilità delle strutture produttive nonché la congruità dell’intervento richiesto rispetto<br />

alle esigenze <strong>di</strong> conduzione del fondo.<br />

Sugli e<strong>di</strong>fici esistenti non in<strong>di</strong>viduati dalla TAV. C1 ma utilizzati -alla data del 30 settembre<br />

2008- come residenza <strong>di</strong> soggetti non impren<strong>di</strong>tori agricoli professionali o come attrezzature agricole<br />

non appartenenti ad aziende agricole sono consentiti, sempreché la con<strong>di</strong>zione attuale non risulti in<br />

contrasto con eventuali impegnative trascritte, gli interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria, manutenzione<br />

straor<strong>di</strong>naria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia, ampliamento del 20% della<br />

Slp esistente al 30 settembre 2008 nel rispetto <strong>di</strong> un’altezza massima <strong>di</strong> 7,50 m. o dell’altezza<br />

preesistente qualora maggiore. Il rilascio del permesso <strong>di</strong> costruire è subor<strong>di</strong>nato al verificarsi delle<br />

seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

-la sottoscrizione <strong>di</strong> un atto unilaterale <strong>di</strong> impegno, trascritto a cura del titolare del permesso <strong>di</strong><br />

costruire presso i registri immobiliari, dal quale risulti l’impegno a mantenere e/o ripristinare ala<br />

conduzione agraria del fondo e i percorsi già sottoposti al pubblico transito pedonale che<br />

eventualmente lo attraversino nell’osservanza delle norme <strong>di</strong> cui all’art. 13.5. L’atto dovrà avere una<br />

durata minima <strong>di</strong> 15 anni e comunque decadrà in seguito <strong>di</strong> variazioni della strumentazione<br />

urbanistica generale per l’area interessata;<br />

-il pagamento dei contributi <strong>di</strong> costruzione nei casi e secondo le modalità <strong>di</strong> legge.<br />

Piano delle Regole – Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!