15.06.2013 Views

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Scanzorosciate</strong> (BG) – Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio<br />

Il permesso <strong>di</strong> costruire convenzionato potrà riguardare anche singole parti del<br />

comparto e dovrà prevedere il completamento della rete urbanizzativa del comparto<br />

stesso contemporaneamente alla realizzazione dell'intervento oggetto del permesso.<br />

14.4 Tessuto consolidato a prevalente presenza produttiva<br />

14.4.1 - Destinazioni d'uso<br />

Nelle aree consolidate a prevalente presenza produttiva -in<strong>di</strong>viduate con specifici segni grafici<br />

dal Piano delle Regole- sono ammessi inse<strong>di</strong>amenti -industriali od artigianali- per la produzione e<br />

trasformazione dei beni, con le connesse e complementari funzioni <strong>di</strong>rezionali, <strong>di</strong> servizio, <strong>di</strong> eventuale<br />

ven<strong>di</strong>ta dei beni prodotti, nonché residenziale per l'alloggio <strong>di</strong> addetti alla custo<strong>di</strong>a e/o responsabili<br />

degli inse<strong>di</strong>amenti inse<strong>di</strong>ati.<br />

Sono altresì destinate ad accogliere inse<strong>di</strong>amenti per la prestazione <strong>di</strong> servizi resi a terzi in<br />

forma industriale, quali le attività <strong>di</strong> autotrasporto e <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione.<br />

Le attività connesse e complementari debbono essere allocate nel medesimo organismo<br />

e<strong>di</strong>lizio ove ha sede l'attività produttiva.<br />

Le attività compatibili sono <strong>di</strong>sciplinate secondo le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui appresso.<br />

14.4.2 - Aree produttive consolidate (P1)<br />

Gli inse<strong>di</strong>amenti produttivi consolidati P1 sono in<strong>di</strong>viduati con apposito segno grafico nella<br />

tavola C1. Tali inse<strong>di</strong>amenti possono essere oggetto <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> manutenzione, <strong>di</strong> risanamento, <strong>di</strong><br />

ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia, <strong>di</strong> ampliamento, <strong>di</strong> sopralzo, <strong>di</strong> demolizione e <strong>di</strong> ricostruzione nonché <strong>di</strong> nuove<br />

costruzioni.<br />

Ogni intervento non <strong>di</strong> tipo manutentivo, fatto salvo il rispetto degli in<strong>di</strong>ci urbanistici stabiliti dal<br />

comma successivo, è subor<strong>di</strong>nato all'esito favorevole della procedura <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> compatibilità<br />

ambientale <strong>di</strong> cui all'art. 14.4.5 delle presenti norme.<br />

E’ necessario il ricorso ad un preventivo piano attuativo nel caso <strong>di</strong> realizzazione del raccordo<br />

ferroviario e <strong>di</strong> un nuovo sistema <strong>di</strong> accessibilità verso est.<br />

L'e<strong>di</strong>ficazione è <strong>di</strong>sciplinata dai seguenti in<strong>di</strong>ci:<br />

If=0,75 m 2 / m 2<br />

R=50%<br />

H= 12 m<br />

Af= 20%<br />

Np=1/100 m 2<br />

Piano delle Regole – Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!