15.06.2013 Views

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Scanzorosciate</strong> (BG) – Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio<br />

In dette aree è vietata la formazione <strong>di</strong> costruzioni anche completamente interrate, <strong>di</strong> strade, <strong>di</strong><br />

piazzali, <strong>di</strong> parcheggi, <strong>di</strong> percorsi carrali, <strong>di</strong> recinzioni, <strong>di</strong> pavimentazioni non drenanti, <strong>di</strong> manufatti in<br />

genere che possano compromettere il mantenimento e lo sviluppo del patrimonio arboreo.<br />

I terrazzamenti sono tutelati, in quanto elementi <strong>di</strong> grande valore ambientale e paesaggistico. Essi<br />

sono particolarmente utili per ridurre il rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesti idrogeologici, ed in particolare l’erosione e le<br />

frane. Il mantenimento dei terrazzamenti favorisce inoltre la tutela e la valorizzazione della<br />

bio<strong>di</strong>versità, poiché i terrazzamenti spesso ospitano specie vegetali e animali nei muri a secco.<br />

Eventuali rimodellamenti dei terrazzamenti al fine <strong>di</strong> renderli compatibili con la gestione economica<br />

dell’azienda ed agevolare la meccanizzazione possono essere richiesti attraverso il PGaz che dovrà<br />

prevedere adeguate misure compensative.<br />

E’ consentita -previa acquisizione delle autorizzazione degli organi competenti- la<br />

trasformazione <strong>di</strong> boschi a vigneti, oliveti e frutteti, limitatamente agli ambiti boscati classificati con<br />

valenza da “scarsa” a “sufficiente” nella “TAV. H3 – Carta delle valenze forestali” allegata al PGT. La<br />

trasformazione è subor<strong>di</strong>nata all’approvazione <strong>di</strong> un Piano <strong>di</strong> sviluppo aziendale <strong>di</strong> cui all’art. 13.4<br />

che in<strong>di</strong>vidui le eventuali sistemazioni agrarie tra<strong>di</strong>zionali (terrazzamenti), identifichi le tecniche più<br />

opportune per la loro conservazione e, qualora ciò non fosse possibile, in<strong>di</strong>vidui le soluzioni alternative<br />

più idonee per il corretto inserimento paesaggistico del nuovo impianto. E’ consentita, la<br />

trasformazione <strong>di</strong> limitate e marginali porzioni <strong>di</strong> bosco con valenza <strong>di</strong>screta, finalizzata alla<br />

realizzazione <strong>di</strong> vigneto, nel limite della maggiorazione del 5% della superficie destinata a nuovo<br />

vigneto e comunque nel limite massimo <strong>di</strong> 1.000 m 2 , sempreché la suddetta trasformazione sia<br />

funzionale e irrinunciabile per la corretta ed efficace realizzazione dell’impianto, da <strong>di</strong>mostrarsi in sede<br />

<strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> sviluppo aziendale.<br />

Il <strong>Comune</strong> incentiva anche a mezzo <strong>di</strong> contributi, da assegnare in attuazione <strong>di</strong> specifico<br />

regolamento, gli interventi <strong>di</strong> piantumazione e <strong>di</strong> ripristino <strong>di</strong> siepi e filari alberati, l’uso della rete <strong>di</strong><br />

strade e sentieri anche per la mobilità pubblica ciclopedonale, la valorizzazione della rete ecologica,<br />

l’approntamento <strong>di</strong> fasce e <strong>di</strong> zone boscate, tenendo conto anche <strong>di</strong> quanto previsto dal Piano dei<br />

Servizi.<br />

13.5.1 Percorsi<br />

In generale nelle aree destinate all’agricoltura e nelle aree <strong>di</strong> valore paesaggistico-ambientale<br />

ed ecologiche è prescritta la salvaguar<strong>di</strong>a dei sentieri, delle mulattiere, dei percorsi agro-silvo-<br />

Piano delle Regole – Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!