15.06.2013 Views

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Scanzorosciate</strong> (BG) – Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio<br />

ALL. 3<br />

NUCLEI DI INTERESSE STORICO ED AMBIENTALE SITI IN AMBITO AGRICOLO<br />

GRADI DI INTERVENTO<br />

Grado I<br />

E' finalizzato alla salvaguar<strong>di</strong>a dell'e<strong>di</strong>ficio e delle sue pertinenze attraverso il restauro integrale degli<br />

esterni, il restauro e/o la ricostituzione degli interni e del contesto: gli interventi dovranno essere<br />

supportati da adeguate analisi e condotti con criteri filologici.<br />

Sono ammessi i seguenti interventi:<br />

- il restauro conservativo <strong>di</strong> tutte le facciate con <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> nuove aperture, <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica<br />

delle esistenti e <strong>di</strong> chiusura <strong>di</strong> portici e loggiati; è ammesso, in coerenza alla facciata ed alle forme<br />

originarie, il ripristino delle aperture chiuse e <strong>di</strong> quelle recentemente alterate;<br />

- il restauro delle coperture che dovranno mantenere la sporgenza <strong>di</strong> gronda, l'imposta e l'inclinazione<br />

delle falde esistenti con <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> volumi tecnici emergenti dalla copertura, <strong>di</strong> abbaini,<br />

lucernari e terrazzi in falda;<br />

- il consolidamento statico con sostituzione, con materiali analoghi agli originari, delle parti non<br />

recuperabili, senza mo<strong>di</strong>fica delle quote e delle posizioni degli elementi strutturali e tipologici quali<br />

solai, volte, murature portanti principali, scale, collegamenti orizzontali;<br />

- la mo<strong>di</strong>fica delle <strong>di</strong>visioni interne recenti e non coerenti con i caratteri tipologici ed architettonici<br />

dell'e<strong>di</strong>ficio; è comunque vietata la sud<strong>di</strong>visione o alterazione <strong>di</strong> spazi interni significativi e <strong>di</strong> volte;<br />

- l'inserimento <strong>di</strong> servizi igienici e <strong>di</strong> impianti tecnologici che deve comunque essere compatibile con la<br />

tutela complessiva dell'organismo.<br />

E' prescritta l'eliminazione delle aggiunte incongrue rispetto all'impianto originario ed alle sue<br />

stratificazioni coerenti.<br />

In rapporto all’entità dell’intervento previsti potranno essere prescritte specifiche indagini stratigrafiche,<br />

sondaggi sugli intonaci esterni ed interni al fine <strong>di</strong> verificare l’eventuale presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>pinti e/o<br />

decorazioni.<br />

Grado II<br />

E' finalizzato alla conservazione della presenza degli e<strong>di</strong>fici attraverso il restauro dell'involucro esterno<br />

e il mantenimento delle parti interne significative.<br />

Previe adeguate analisi e indagini <strong>di</strong> supporto alle scelte progettuali, sono ammessi i seguenti<br />

interventi:<br />

Piano delle Regole – Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!