15.06.2013 Views

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Scanzorosciate</strong> (BG) – Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio<br />

Per manufatti consistenti esclusivamente in impianti per i quali non è prevista permanenza <strong>di</strong><br />

persone l'altezza può raggiungere la misura che venga documentata come necessaria sotto il profilo<br />

funzionale e che comunque risulti compatibile sotto il profilo ambientale.<br />

In caso <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, <strong>di</strong> demolizione con ricostruzione, la dotazione<br />

minima <strong>di</strong> parcheggi privati per ciascun organismo e<strong>di</strong>lizio è pari a 1 m 2 ogni 10 m 3 ; per l'applicazione<br />

<strong>di</strong> detta prescrizione il volume è calcolato moltiplicando per 4 la Slp. Per gli interventi <strong>di</strong> ampliamento e<br />

<strong>di</strong> sopralzo, detta dotazione è determinata con riferimento alla nuova Slp.<br />

All'interno e all'esterno delle zone produttive la tavola C1 in<strong>di</strong>vidua aree <strong>di</strong> protezione<br />

ambientale <strong>di</strong> cui all’art. 13.8.6 la cui sistemazione dovrà avvenire in occasione della realizzazione <strong>di</strong><br />

interventi che abbiano consistenza eccedente il risanamento conservativo, ancorché relativi a nuovi<br />

impianti. Detta realizzazione dovrà avvenire tenendo conto dell’esigenza <strong>di</strong> attuare quanto prima gli<br />

interventi <strong>di</strong> mitigazione previsti dal PGT e degli esiti della valutazione <strong>di</strong> compatibilità ambientale <strong>di</strong><br />

cui al successivo all'art. 14.4.5 sul singolo intervento da assentire.<br />

La tavola C2 in<strong>di</strong>vidua una linea <strong>di</strong> contenimento degli impianti produttivi: a nord-est <strong>di</strong> questa<br />

linea non potranno avere sede attività o processi <strong>di</strong> lavorazione bensì esclusivamente funzioni <strong>di</strong><br />

servizio e <strong>di</strong>rezionali, connesse e complementari all'inse<strong>di</strong>amento produttivo stesso, funzioni legate<br />

all’attestazione del raccordo ferroviario, con esclusione <strong>di</strong> magazzini.<br />

La tavola C2 in<strong>di</strong>vidua aree specificatamente destinate ad accogliere impianti e strutture <strong>di</strong><br />

depurazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinquinamento degli scarichi. In tali aree è consentita esclusivamente la<br />

realizzazione <strong>di</strong> impianti destinati a tale scopo, con la totale esclusione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici e/o attrezzature<br />

destinate alla produzione, al deposito <strong>di</strong> materie prime, semilavorati e prodotti finiti, residenza per<br />

l’alloggio anche <strong>di</strong> personale <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a. Per tali aree non vengono stabiliti specifici parametri e<strong>di</strong>lizi.<br />

Le aree limitrofe, definite <strong>di</strong> protezione ambientale, dovranno obbligatoriamente essere<br />

contestualmente piantumate con essenze ad alto fusto.<br />

14.4.3 - Aree produttive consolidate (P2)<br />

L’inse<strong>di</strong>amento produttivo consolidato in<strong>di</strong>viduato sulla tavola C1 deve essere oggetto <strong>di</strong> un<br />

piano attuativo; il ricorso a tale strumento è necessario anche per l’ampliamento dei fabbricati esistenti<br />

nonché per la loro eventuale demolizione e ricostruzione, pur se parziale.<br />

La realizzazione del tronco <strong>di</strong> strada tra Corso Europa e Via XXV Aprile con le rispettive<br />

rotatorie dovrà avvenire unitariamente. Tale unitarietà dovrà essere realizzata stante l’attribuzione del<br />

relativo onere a due <strong>di</strong>versi strumenti (piano attuativo per l’ampliamento dell’inse<strong>di</strong>amento produttivo<br />

<strong>di</strong> cui al presente articolo e piano attuativo per l’ambito residenziale AT1 del Documento <strong>di</strong> Piano)<br />

Piano delle Regole – Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!