15.06.2013 Views

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Scanzorosciate</strong> (BG) – Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio<br />

ART. 16 NORME SPECIFICHE PER GLI INSEDIAMENTI COMMERCIALI<br />

Gli inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o complessi commerciali, <strong>di</strong>rezionali, <strong>di</strong> attrezzature per servizi o per<br />

il tempo libero, sono ammessi solo previo stu<strong>di</strong>o che definisca:<br />

1) gli spazi pedonali, porticati o meno, su cui si affacciano i locali <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, esercizi pubblici, banche,<br />

ecc.;<br />

2) gli spazi pedonali a verde alberato attrezzato per il gioco ed il verde <strong>di</strong> arredo stradale ed urbano;<br />

3) i collegamenti pedonali, alberati o meno, con i servizi pubblici, sia esistenti che previsti;<br />

4) gli accessi carrai ed i parcheggi per i veicoli <strong>di</strong> rifornimento e per quelli dei clienti, separandoli e<br />

dosandoli opportunamente nel pieno rispetto della dotazione <strong>di</strong> aree a servizi urbanistici fissati dalle<br />

vigenti <strong>di</strong>sposizioni normative o prescritti dal <strong>Comune</strong> in relazione alle particolari esigenze locali; in<br />

particolare, dovranno essere pre<strong>di</strong>sposti spazi a verde alberato, a parcheggio e servizi nella misura<br />

minima del 120% della somma delle Slp degli e<strong>di</strong>fici previsti (150% per le me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta);<br />

almeno la metà <strong>di</strong> tali aree dovrà essere destinata a parcheggio <strong>di</strong> uso pubblico. La <strong>di</strong>sposizione vale<br />

anche nel caso <strong>di</strong> ristrutturazioni, ove vi sia cambio d'uso con nuove destinazioni commerciali.<br />

5) l'impegno registrato e trascritto a destinare all'uso pubblico gli spazi pedonali, a verde attrezzato od<br />

a parcheggio.<br />

Le tipologie degli esercizi commerciali al dettaglio sono quelle in<strong>di</strong>viduate dall’articolo 4 del<br />

D.lgs 3.1.3.1998 n. 114:<br />

- esercizio <strong>di</strong> vicinato: avente superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta inferiore a 150 m 2<br />

- me<strong>di</strong>a struttura <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta: avente superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta compresa fra i 151 m 2 ed i 1.500 m 2<br />

Sull’intero territorio comunale non è consentito l’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta.<br />

Per gli esercizi che hanno ad oggetto la ven<strong>di</strong>ta al dettaglio <strong>di</strong> merci ingombranti, non<br />

imme<strong>di</strong>atamente amovibili ed a consegna <strong>di</strong>fferita (mobilifici, concessionarie <strong>di</strong> autoveicoli, legnami,<br />

materiali e<strong>di</strong>li e simili) il conteggio della superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta avviene secondo le specifiche modalità<br />

stabilite dalle <strong>di</strong>sposizioni regionali in materia. Per tali esercizi si applicano, agli effetti urbanistici, le<br />

<strong>di</strong>sposizioni corrispondenti alla tipologia <strong>di</strong> cui al comma precedente, derivante dal computo della<br />

superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta secondo le modalità stabilite dalle <strong>di</strong>sposizioni regionali in materia.<br />

E’ ammessa l’esercizio dell’attività commerciale al dettaglio congiunta (nello stesso locale, con<br />

unica entrata e servizi comuni) con quella all’ingrosso, limitatamente ai casi in<strong>di</strong>cati dalla legislazione<br />

regionale in materia. In tali casi si applicano dotazione <strong>di</strong> aree a servizi urbanistici <strong>di</strong>fferenziate in<br />

corrispondenza della ripartizione in<strong>di</strong>cata dal promotore.<br />

La conclusione del proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> natura urbanistico/e<strong>di</strong>lizia non può precedere le<br />

determinazioni sulle domande <strong>di</strong> cui all’articolo 8 del Dlgs 114/98. Per determinazioni sulle domande<br />

Piano delle Regole – Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!