15.06.2013 Views

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

547 Kb - Comune di Scanzorosciate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Scanzorosciate</strong> (BG) – Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio<br />

14.2 Mitigazioni e/o compensazioni ambientali<br />

Tutti i progetti <strong>di</strong> nuove costruzioni, <strong>di</strong> ampliamento o <strong>di</strong> recupero urbanistico devono prevedere<br />

l’applicazione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> mitigazione e/o compensazione quali messa a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> specie arboree e<br />

arbustive, utilizzo <strong>di</strong> fonti alternative <strong>di</strong> energia, bioarchitettura, ecc..<br />

L’Amministrazione comunale, qualora lo ritenga opportuno, può richiedere, anche in sede <strong>di</strong><br />

convenzione o <strong>di</strong> rilascio <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire, l’applicazione <strong>di</strong> ulteriori o <strong>di</strong>verse misure <strong>di</strong><br />

mitigazione e/o compensazione ambientale quali prescrizioni inderogabili per l’esecuzione delle opere<br />

oltre a quelle in<strong>di</strong>cate come prescrittive nelle presenti norme con riferimento in particolare all’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

piantumazione (Np).<br />

Tali interventi <strong>di</strong> mitigazione ambientale possono riguardare i settori: a) idrogeomorfologico; b)<br />

naturalistico; c) paesaggistico; d) bioclimatico; e) <strong>di</strong> forestazione.<br />

Gli interventi <strong>di</strong> forestazione e quelli per raggiungere l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> piantumazione previsto dalle<br />

presenti norme, nel caso <strong>di</strong> mancanza <strong>di</strong> sufficiente area all’interno del lotto <strong>di</strong> intervento, potranno<br />

essere realizzati, su proposta del privato e su in<strong>di</strong>cazione dell’Amministrazione comunale, anche in<br />

luogo <strong>di</strong>verso da quello oggetto delle opere, privilegiando le aree comprese nei PLIS o pubbliche o <strong>di</strong><br />

fruizione pubblica.<br />

L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> piantumazione si applica agli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, <strong>di</strong> ampliamento oltre il<br />

10% della Slp esistente, <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica nonché agli ambiti <strong>di</strong> trasformazione.<br />

Gli e<strong>di</strong>fici e i complessi realizzati negli ambiti <strong>di</strong> trasformazione e nei piani attuativi devono<br />

avere, oltre ai requisiti termotecnici previsti dalle norme nazionali e regionali sul risparmio energetico,<br />

anche caratteristiche tali da conseguire almeno 4 dei seguenti obiettivi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia bioclimatica ed<br />

ecosostenibile:<br />

- climatizzazione estiva naturale (corretto orientamento dell’e<strong>di</strong>ficio, posizione delle finestre, elementi<br />

architettonici e vegetali ombreggianti);<br />

- sfruttamento del soleggiamento invernale (orientamento dell’e<strong>di</strong>ficio e delle parti finestrate) e<br />

sfruttamento della ventilazione naturale estiva;<br />

- ricorso a sistemi <strong>di</strong> geotermia;<br />

- riscaldamento dell’acqua attraverso pannelli solari;<br />

- autosufficienza energetica sfruttando sistemi fotovoltaici;<br />

- riduzione del consumo <strong>di</strong> acqua potabile me<strong>di</strong>ante l’approvvigionamento idrico per uso non potabile<br />

da fonti <strong>di</strong>verse quali il recupero delle acque meteoriche o recupero delle acque grigie;<br />

- utilizzo <strong>di</strong> materiali, strutture e impianti privi <strong>di</strong> emissioni nocive con certificazione sulla qualità dei<br />

materiali da costruzione e rivestimento utilizzati;<br />

Piano delle Regole – Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!