15.06.2013 Views

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Carnielli Efrem: Programmazione a componenti<br />

Unified Software Process (USP)<br />

Cont<strong>in</strong>uando l'analisi <strong>di</strong> W<strong>in</strong>dows è naturale chiedersi come mai le barre del menù<br />

si trov<strong>in</strong>o <strong>in</strong> alto (giustamente visto che siamo abituati a leggere e a scrivere<br />

dall'alto al basso e da s<strong>in</strong>istra verso destra), mentre la barra <strong>di</strong> avvio si trovi<br />

solitamente sotto.<br />

4.2.1.4.5 Altre nozioni per la progettazione <strong>di</strong> buone <strong>in</strong>terfacce<br />

Di seguito proponiamo <strong>di</strong>versi esempi e consigli per realizzare delle buone<br />

<strong>in</strong>terfacce.<br />

4.2.1.4.5.1 Sull’uso <strong>di</strong> mouse e tastiera<br />

Un’<strong>in</strong>terfaccia ergonomica deve avere un rapporto nell’uso <strong>di</strong> mouse e tastiera<br />

sbilanciato. Il bilanciamento 50% mouse e 50% tastiera non risulta essere buono<br />

perchè si perde troppo tempo nel passare dal primo al secondo. La <strong>di</strong>visione che<br />

prevede un utilizzo del 20% dell’uno e 80% dell’altro risulta migliore.<br />

4.2.1.4.5.2 Creazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>terfacce <strong>in</strong>novative.<br />

Consideriamo la visione del file system che abbiamo tuttora. Il file system ci viene<br />

rappresentato come un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> cartelle organizzate <strong>in</strong> una struttura ad albero.<br />

Ora per cercare un file devo scorrere tale struttura ad albero. Questo approccio<br />

poteva essere buono <strong>in</strong> passato, ma oggi per la grossa mole <strong>di</strong> file e cartelle risulta<br />

non esserlo più<br />

Dovrei pensare ad una visione alternativa che mi astragga dall'effettiva<br />

organizzazione del file system.<br />

Ad esempio, una ricerca per associazione si avvic<strong>in</strong>erebbe <strong>di</strong> più alla mente<br />

umana. Potrei utilizzare associazioni temporali, legate al tempo trascorso<br />

dall'ultima mo<strong>di</strong>fica del documento (qualche giorno fa, la settimana scorsa).<br />

Oppure potrei associare al documento un evento che mi ha portato a salvare quel<br />

documento (come una telefonata, la f<strong>in</strong>e dell'orario <strong>di</strong> lavoro).<br />

La cosa importate da ricordare è che le <strong>in</strong>novazioni devono aiutare l'utente, e<br />

devono essere sostanziali aff<strong>in</strong>ché questi ne riscontri un effettivo guadagno<br />

nell'utilizzo dell'applicazione. Il guadagno deve superare il <strong>di</strong>sagio che ha l'utente<br />

nel aver <strong>di</strong> fronte qualcosa che non è abituato ad utilizzare.<br />

Insomma parlando <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> produttività è necessario che l’utente utilizzando<br />

la mia applicazione sia produttivo almeno quanto prima.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora come può essere gestito il tempo <strong>di</strong> attesa dell’utente <strong>di</strong> fronte<br />

un’applicazione.<br />

4.2.1.4.5.3 Sull’attesa dell’utente<br />

Supponiamo che l’utente lanci un comando e poi aspetti che l’applicazione term<strong>in</strong>i<br />

l’esecuzione corrispondente. L’<strong>in</strong>terfaccia deve avere atteggiamenti <strong>di</strong>versi a<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!