15.06.2013 Views

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carnielli Efrem: Programmazione a componenti<br />

Client/server <strong>in</strong> dettaglio<br />

Access e ve<strong>di</strong>amo cosa accade quando vogliamo accedere a dei dati contenuti <strong>in</strong> un<br />

database. Anche <strong>in</strong> questo caso si fa riferimento alla figura sottostante. Per<br />

applicazioni Access il database è rappresentato da un file .mdb che contiene sia i<br />

dati che il co<strong>di</strong>ce necessario per gestire la base <strong>di</strong> dati.<br />

Livello applicativo<br />

Microsoft<br />

Access<br />

Livello <strong>di</strong> sistema<br />

Gestore file<br />

system<br />

<strong>di</strong>stribuito<br />

Livello hardware<br />

Client/server<br />

Peer-to-peer<br />

Livello <strong>di</strong> sistema<br />

Gestore file<br />

system<br />

<strong>di</strong>stribuito<br />

Livello hardware<br />

Macch<strong>in</strong>a A Macch<strong>in</strong>a B<br />

.mdb<br />

Figura 2.5. Relazione C/S a livello <strong>di</strong> sistema. Accedere ai dati tramite Microsoft Access.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso come nel caso relativo a MS Word non ho una relazione<br />

client/server a livello applicativo, poichè nemmeno Access è un applicazione<br />

<strong>di</strong>stribuita, nella macch<strong>in</strong>a B non ho nulla <strong>di</strong> applicativo con cui Access <strong>in</strong>teragisce,<br />

è sempre il file system <strong>di</strong>stribuito che si occupa dell'accesso al file .mdb nella<br />

macch<strong>in</strong>a B. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> anche <strong>in</strong> questo caso ho relazione C/S a livello <strong>di</strong> sistema.<br />

Quando richiedo l'accesso al file .mdb viene aperto un file <strong>di</strong> lock per la<br />

s<strong>in</strong>cronizzazione (manca il concetto della transazionalità) <strong>in</strong> oltre il file viene<br />

copiato nella macch<strong>in</strong>a A ed utilizzato <strong>in</strong> locale. Si parla <strong>di</strong> DB file shar<strong>in</strong>g.<br />

2.1.2 Client/server a livello applicativo<br />

A questo punto è doveroso fare un esempio <strong>di</strong> applicazione client/server. Nella<br />

figura 2.6 consideriamo un utente (segnalato a s<strong>in</strong>istra della figura con un om<strong>in</strong>o)<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!