15.06.2013 Views

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.2.1.4.1 L’ utente<br />

Carnielli Efrem: Programmazione a componenti<br />

Unified Software Process (USP)<br />

Quando si progetta un’<strong>in</strong>terfaccia utente bisogna considerare chi è il dest<strong>in</strong>atario<br />

dell’applicazione. In questo caso possiamo fare una sud<strong>di</strong>visione degli utenti<br />

(figura 4.20) che ci guiderà nella costruzione dell’<strong>in</strong>terfaccia più corretta.<br />

Figura 4.20. Sud<strong>di</strong>visione dell’utente.<br />

Questa sud<strong>di</strong>visione è basilare, <strong>in</strong>fatti bisogna tener conto <strong>di</strong> altri fattori.<br />

Ad esempio può darsi che un me<strong>di</strong>co non sappia usare il computer, ma abbia<br />

ormai imparato ad utilizzare un’applicazione (che dobbiamo sostituire). Devo<br />

valutare il fatto che questo me<strong>di</strong>co conosce già un <strong>in</strong>terfaccia, e che adeguarsi ad<br />

una nuova gli creerebbe dei problemi.<br />

Se si tratta <strong>di</strong> una persona esperta nell’uso del PC e che conosce bene l’ambiente<br />

W<strong>in</strong>dows, si dovrebbe utilizzare un <strong>in</strong>terfaccia aderisca alle scelte <strong>di</strong> Microsoft,<br />

come l’<strong>in</strong>terfaccia <strong>di</strong> figura 4.21.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!