15.06.2013 Views

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Docente<br />

Figura 4.6. Generalize<br />

Carnielli Efrem: Programmazione a componenti<br />

Scelta questionario<br />

Scelta<br />

Questionario Da Copiare<br />

Unified Software Process (USP)<br />

Supponiamo ora che il docente voglia avere la possibilità <strong>di</strong> copiare un<br />

questionario (figura 4.6). Per portare a term<strong>in</strong>e la copia si troverà nella con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> doverlo scegliere, <strong>in</strong> questo caso si ha la generalizzazione: il caso d’uso “Scelta<br />

Questionario da Clonare” specializza il caso d’uso “Scelta Questionario”, nel senso<br />

che il comportamento è lo stesso, salvo alcune mo<strong>di</strong>fiche/dettagli, che portano il<br />

caso d’uso “Scelta Questionario da Clonare” a fare qualcosa <strong>in</strong> più. Viceversa si<br />

<strong>di</strong>ce che il caso d'uso “Scelta Questionario” generalizza il caso d'uso “Scelta<br />

Questionario da Clonare”.<br />

Tale connessione è sempre <strong>in</strong><strong>di</strong>cata dalla freccia mostrata <strong>in</strong> figura alla quale si può<br />

accompagnare l’etichetta oppure .<br />

Una cosa molto importante è che ogni <strong>di</strong>agramma deve essere sempre<br />

presentato assieme alla descrizione dei casi d’uso, e degli scenari <strong>di</strong> utilizzo<br />

del sistema relativamente ai casi d’uso.<br />

Uno scenario è un particolare tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>terazione tra l’attore e il caso d’uso<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!