15.06.2013 Views

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

Dispensa in PDF - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lancia<br />

Case<br />

automobilistiche<br />

Tor<strong>in</strong>o<br />

Carnielli Efrem: Programmazione a componenti<br />

FIAT<br />

Ven<strong>di</strong>te<br />

Figura 6.167. LDAP <strong>di</strong> case automobilistiche.<br />

Mirafiori<br />

Applicazioni Client-Server e database<br />

CentroStile<br />

Mario<br />

Rossi<br />

P<strong>in</strong>co Pall<strong>in</strong>o<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere una struttura che descriva l’organizzazione <strong>di</strong> una società<br />

automobilistica. Supponiamo <strong>di</strong> volere <strong>in</strong>formazioni su “Mario Rossi”, dell’unità<br />

funzionale “centro stile” della società “Fiat”, che lavora allo stabilimento <strong>di</strong><br />

“Mirafiori”. Il <strong>di</strong>rettorio mi fornisce l’URL necessario a raggiungere Mario Rossi.<br />

Tale pattern: “FIAT.Mirafiori.CentroStile.MarioRossi” viene chiamato DCM<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guish common name.<br />

Il protocollo LDAP consente <strong>di</strong> fare due tipi <strong>di</strong> ricerche:<br />

• dato un nodo cerca <strong>in</strong> tutto il suo sottoalbero<br />

• dato un nodo cerca solamente nel nodo sottostante<br />

E’ migliore <strong>di</strong> un’organizzazione relazionale perchè sfrutto la gerarchia; <strong>in</strong>oltre<br />

ogni nodo può essere <strong>di</strong> qualsiasi tipo.<br />

Ci sono anche no<strong>di</strong> <strong>di</strong> tipo “puntatore a” perchè i dati all’<strong>in</strong>terno dell’albero<br />

possono apparire <strong>in</strong> sottoalberi <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> con i puntatori evito la<br />

ridondanza. Ad esempio, considerando ancora l’esempio della Fiat, posso avere<br />

una stessa persona che fa parte <strong>di</strong> due unità funzionali <strong>di</strong>verse, ad esempio se fa<br />

parte del settore amm<strong>in</strong>istrativo e nel contempo è responsabile della qualità.<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!