18.06.2013 Views

Oltre il turismo. Scenari di mutamento nell ... - Padis - Sapienza

Oltre il turismo. Scenari di mutamento nell ... - Padis - Sapienza

Oltre il turismo. Scenari di mutamento nell ... - Padis - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.3 Insularità e <strong>turismo</strong>. Teoria dei luoghi.<br />

L'analisi <strong>di</strong> queste teorie è stata supportata dalla lettura <strong>di</strong> un saggio <strong>di</strong> Lesourd (1995), un<br />

lavoro non recentissimo, ma che resta ancora attuale soprattutto <strong>nell</strong>a parte in cui tenta una<br />

tipizzazione del <strong>turismo</strong> insulare <strong>di</strong> Capo Verde e delinea la costruzione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> legami tra<br />

isole che con<strong>di</strong>vidono lo stesso destino turistico ed economico.<br />

Le isole, secondo Lesourd, si <strong>di</strong>fferenziano per caratteristiche <strong>di</strong> popolamento (periferico,<br />

asimmetrico, <strong>di</strong>ffuso), per tipologia <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo economico (es. isole agricole S. Anta o, S. Nicolau,<br />

Santiago e Fogo) e per macro aree <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo economico complementare (S.Anta o -S. Vicente, S.<br />

Nicolau-Sal-Boavista, Santiago-Maio).<br />

Lesourd, tra tutte le isole dell‟arcipelago, nel 1995, ne in<strong>di</strong>vidua tre in particolare, che a suo<br />

parere si <strong>di</strong>fferenziano dalle altre perché poste in una <strong>di</strong>fferente fase <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo turistico. La prima<br />

è l‟isola <strong>di</strong> Sal che in quegli anni vede la nascita del boom ed<strong>il</strong>izio e turistico, e che per l‟autore<br />

citato è da considerarsi in crescita. La seconda è l‟isola <strong>di</strong> Santiago con un focus in particolare su<br />

Praia. Infine São Vicente e Mindelo che già nel 1995 Lesourd considerava in una fase <strong>di</strong> declino e<br />

con poche potenzialità ancora da esprimere.<br />

Naturalmente, a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> ben quin<strong>di</strong>ci anni dal lavoro <strong>di</strong> Lesourd, la ricerca sul campo ha fatto<br />

emergere alcuni cambiamenti e in alcuni casi ad<strong>di</strong>rittura dei rovesciamenti, <strong>di</strong>mostrando ancora una<br />

volta <strong>il</strong> limite delle teorizzazione a lungo termine. Ma è anche sulla base delle schematizzazioni del<br />

sociologo francese che la scelta è caduta, inizialmente, sulle isole <strong>di</strong> Sal, Boavista, Maio e Brava.<br />

Queste quattro isole sono ancora oggi, quelle che meglio possono rappresentare la <strong>di</strong>versità<br />

economica, umana e soprattutto turistica dell‟arcipelago.<br />

Se Sal veniva considerata da Lesourd nel 1995 in crescita, ora <strong>il</strong> problema è cercare <strong>di</strong><br />

gestire questa continua e sregolata crescita, per non cadere, nel volgere <strong>di</strong> pochi anni, in quella che<br />

Butler in<strong>di</strong>vidua come la fase della stagnazione e successivamente <strong>nell</strong>a fase <strong>di</strong> declino.<br />

La scelta <strong>di</strong> Boavista è legata alla vicinanza geografica con Sal e al fatto che <strong>il</strong> destino<br />

turistico dell‟isola, sembra seguire quello della vicina isola.<br />

L‟isola <strong>di</strong> Maio rappresenta un caso a parte. L‟idea degli investitori era <strong>di</strong> creare una nuova<br />

Boavista, ma <strong>il</strong> <strong>turismo</strong> <strong>di</strong> massa non è mai decollato e l‟isola si presenta al momento<br />

esclusivamente come luogo <strong>di</strong> seconda residenza e <strong>di</strong> <strong>turismo</strong> legato al weekend, e quin<strong>di</strong> ancora in<br />

una fase <strong>di</strong> esplorazione.<br />

L‟isola <strong>di</strong> Brava, a causa della sua <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e posizione e per la sua pretesa <strong>di</strong> autenticità, si<br />

propone, invece, come l‟opposto delle tre isole in<strong>di</strong>cate. E una situazione sim<strong>il</strong>e, sia per<br />

conformazione fisica, sia per destino turistico, si presenta naturalmente a Fogo, l'isola del vulcano<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!