18.06.2013 Views

Download - Ordine Ingegneri della Provincia di Ferrara

Download - Ordine Ingegneri della Provincia di Ferrara

Download - Ordine Ingegneri della Provincia di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il pSc del comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong><br />

Fr a n c o Ma n t e ro *, Silvio Stricchi **, Patrizia carani ***<br />

* presidente dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

** presidente <strong>della</strong> Fondazione<br />

*** Vicepresidente dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> e<br />

presidente <strong>della</strong> commissione<br />

con la Legge Regionale 20/2000 “Disciplina generale sulla tutela e l’uso del territorio”, il sistema<br />

<strong>della</strong> pianificazione territoriale è stato rinnovato nei contenuti e nelle procedure.<br />

La novità <strong>di</strong> fondo consiste nella sostituzione del tra<strong>di</strong>zionale strumento costituito dal piano<br />

Regolatore Generale (pRG) con tre nuovi strumenti e precisamente:<br />

- il piano Strutturale comunale (pSc), per delineare le scelte strategiche <strong>di</strong> assetto e sviluppo<br />

del territorio;<br />

- i piani Operativi comunali (pOc) ed il Regolamento Urbanistico E<strong>di</strong>lizo (RUE) per governare,<br />

operativamente, le trasformazioni del territorio rispettivamente nel caso <strong>della</strong> città esistente e<br />

del territorio rurale e nel caso <strong>di</strong> nuovi interventi <strong>di</strong> espansione o <strong>di</strong> riqualificazione.<br />

Il comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> ha da qualche anno avviato l’iter per la redazione del nuovo piano Strutturale<br />

e recentemente ha intrapreso il percorso <strong>della</strong> adozione con l’obiettivo <strong>di</strong> concluderlo entro<br />

luglio 2007, comunque in tempi brevi.<br />

L’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> e la Fondazione dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>Ingegneri</strong> hanno istituito una commissione <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o, che<br />

si riunisce regolarmente da febbraio, con il preciso obiettivo <strong>di</strong> esaminare i documenti e gli elaborati<br />

che costituiscono la bozza <strong>di</strong> pSc per evidenziare e <strong>di</strong>scutere le problematiche connesse.<br />

A sintesi degli approfon<strong>di</strong>menti svolti è stato elaborato il documento <strong>di</strong> seguito riportato.<br />

Si ringraziano i colleghi paolo Ascanelli, Alessio Benini, Alessandro Bondesan, Marco Bregna,<br />

Fabio Busolli, Liliano cavallari, Massimo chiarelli, Alessandro Farinella, Michele Fergnani, Nicola<br />

Forlani, Giorgio Forti, Stefano Franceschini, Alessio Galletti, Dario Gatti, Francesco Guaral<strong>di</strong>,<br />

Francesco Mascellani, Roberto patitucci, Valeria Virgili, Davide Vitelletti per la preziosa<br />

collaborazione.<br />

prime valutazioni e proposte dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> degli <strong>Ingegneri</strong><br />

Fr a n c o Ma n t e ro *<br />

* presidente dell'<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> degli<br />

<strong>Ingegneri</strong> <strong>della</strong> provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>,<br />

Ingegnere libero professionista<br />

L’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> e la Fondazione degli <strong>Ingegneri</strong> <strong>della</strong> provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> hanno istituito una commissione<br />

<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o per l’esame <strong>della</strong> bozza <strong>di</strong> pSc del comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> che l’Amministrazione ha<br />

in programma <strong>di</strong> adottare entro l’estate.<br />

Dopo alcuni mesi <strong>di</strong> lavoro, che ha registrato anche il contributo <strong>di</strong> esperti e consulenti esterni<br />

all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, la commissione ha elaborato il presente documento che ritiene utile portare all’attenzione<br />

dell’Amministrazione comunale e dell’opinione pubblica, al fine <strong>di</strong> dare il proprio<br />

contributo al <strong>di</strong>battito che, sia pure a fatica, si sta ultimamente avviando nella nostra città.<br />

Il documento non entra volutamente nel merito delle scelte <strong>di</strong> assetto, sviluppo e tutela del<br />

territorio operate dall’Amministrazione comunale, sulle quali ci riserviamo una successiva<br />

valutazione quando saranno noti gli atti tecnici adottati.<br />

con riferimento agli elaborati consegnatici dall’Amministrazione, abbiamo posto innanzi tutto<br />

l’attenzione su problematiche <strong>di</strong> carattere generale e <strong>di</strong> impostazione metodologica con<br />

riferimento ai vari livelli <strong>di</strong> pianificazione previsti dalla LR 20/2000 e alle relative procedure <strong>di</strong><br />

approvazione.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!