18.06.2013 Views

piano territoriale paesistico della provincia di caltanissetta - CRIEA

piano territoriale paesistico della provincia di caltanissetta - CRIEA

piano territoriale paesistico della provincia di caltanissetta - CRIEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli orti e gli orti-frutteti su proprietà polverizzate ubicate nelle a<strong>di</strong>acenze del centro abitato o in<br />

località con favorevoli con<strong>di</strong>zioni pedo-agronomiche o paesaggistiche. Le produzioni sono per la<br />

maggior parte destinate all’autoconsumo. Si tratta <strong>di</strong> appezzamenti piccoli o piccolissimi, molti<br />

dei quali con costruzioni destinati all’inse<strong>di</strong>amento stabile <strong>della</strong> famiglia coltivatrice.<br />

In <strong>di</strong>verse aree sono presenti alcuni complessi forestali, frutto dell’attività <strong>di</strong> rimboschimento<br />

realizzata dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste e, da alcuni anni, da privati con il Reg.<br />

CEE 2080/92. Si tratta <strong>di</strong> rimboschimenti artificiali realizzati su aree sensibili con forti fenomeni<br />

erosivi, aventi essenzialmente funzione <strong>di</strong> consolidamento dei versanti argillosi e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del<br />

suolo. Le essenze utilizzate sono soprattutto l’eucalyptus, la robinia, il pino d’Aleppo, il noce da<br />

legno, in formazioni spesso miste.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!