20.06.2013 Views

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

direttamente alle camere di miscelazione, fornite di<br />

agitatore, sotto una pressione di 3 - 40 bar, nelle<br />

schiumatrici ad alta pressione i componenti vengono<br />

compressi fino a 150 - 300 bar con pompe a<br />

pistone, quindi omogeneizzati secondo il cosiddetto<br />

principio di iniezione a controcorrente. In questo<br />

procedimento per la miscelazione si utilizza l'elevata<br />

energia cinetica prodotta dal flusso dei componenti<br />

all'entrata nella camera di miscelazione.<br />

4.2.1.1 Macchine a bassa pressione<br />

Nelle schiumatrici a bassa pressione i componenti<br />

vengono fatti circolare per breve tempo prima dell'i-<br />

Fig. 20: Concezione di una schiumatrice a bassa pressione<br />

4.2.1.2 Macchine ad alta pressione<br />

In linea generale le schiumatrici ad alta pressione<br />

possono essere suddivise in due categorie: con<br />

sistema in linea diretta e con sistema a circuito<br />

chiuso.<br />

Sistema in linea diretta<br />

Nei vecchi sistemi in diretta i componenti vengono<br />

trasferiti direttamente dai serbatoi di esercizio alla<br />

testa di miscelazione tramite dispositivi dosatori;<br />

Page 22 of 41<br />

File No.: PU21012-0409 it<br />

Issue 2004-09-15<br />

nizio della stampata, solitamente mediante pompe<br />

ad ingranaggi. Quindi vengono alimentati alla camera<br />

di miscelazione ad agitatore; all'entrata sincrona<br />

dei componenti nella camera provvedono<br />

semplici dispositivi di commutazione che vengono<br />

pilotati da timer e determinano in tal modo la durata<br />

dell'iniezione. Al termine dell'operazione la camera<br />

deve venire pulita con un detergente acquoso per<br />

eliminare i residui di miscela.<br />

vale a dire, all'inizio della stampata o all'avviamento<br />

della pompa dosatrice, nei condotti ad alta pressione<br />

che alimentano la testa di miscelazione si produce<br />

la pressione necessaria per la lavorazione.<br />

Dopo aver superato la pretensione regolabile a<br />

molla, nella testa si aprono gli ugelli di iniezione,<br />

dando inizio alla miscelazione vera e propria.<br />

Per ottenere una buona omogeneizzazione, è indispensabile<br />

poter regolare secondo necessità la<br />

pressione della camera di miscelazione; questa<br />

<strong>Insulation</strong><br />

Informazione tecnica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!