20.06.2013 Views

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Makron Oy<br />

Norokatu 5<br />

FIN-15201 Lahti<br />

Tel.: (+3 58) 3 81 23 12<br />

Fax: (+3 58) 3 7 33 12 99<br />

www.makron.fi<br />

Manni S.p.A.<br />

Via Campione, 11<br />

S. Biagio di Bagnolo S. Vito (MN)<br />

Italien<br />

Tel.: (+39) 03 76 41 50 41<br />

Fax: (+39) 03 76 41 52 64<br />

E-Mail: info@mannipresse.it<br />

www.mannipresse.it<br />

Siempelkamp GmbH & Co<br />

Siempelkampstr. 75<br />

47803 Krefeld<br />

Tel.: (+49) 21 51 92-30<br />

Fax: (+49) 21 51 92-5360<br />

E-Mail: info@siempelkamp.com<br />

www.siempelkamp.com<br />

Gli strati di copertura ed eventualmente anche le<br />

intelaiature dovrebbero venire inseriti orizzontalmente<br />

in stampi contentivi (presse) riscaldabili. Se<br />

l'intelaiatura non fa parte dell'elemento ma dello<br />

stampo (per la compensazione della pressione<br />

della schiuma che agisce sui lati), essa deve venire<br />

trattata in precedenza con un distaccante, ad<br />

esempio a base di cera, qualora venga direttamente<br />

a contatto con la schiuma.<br />

Nella chiusura dello stampo contentivo gli strati di<br />

copertura dovrebbero mantenere una certa libertà<br />

di movimento, per poter scansarsi verso i lati qualora<br />

si verifichi un allungamento dovuto alla dilatazione<br />

termica. Ciò si può ottenere ad esempio praticando<br />

un gradino nell'intelaiatura. Inoltre si dovrebbe<br />

ridurre la tendenza all'infossamento dello strato<br />

superiore in posizione orizzontale con l'impiego di<br />

distanziali (ad esempio blocchetti di espanso). Con<br />

questo provvedimento è possibile prevenire tensionamenti<br />

negli strati di copertura, che potrebbero<br />

condurre alla formazione di bolle, ed evitare ondulazioni<br />

in superficie. Però i distanziali possono ostacolare<br />

la schiumatura indisturbata della miscela<br />

reagente. Di conseguenza è necessario determinare<br />

con molta cura la loro posizione e il loro numero.<br />

È vantaggioso fissare lo strato superiore di copertura<br />

al dispositivo contentivo (pressa) mediante depressione.<br />

Page 32 of 41<br />

File No.: PU21012-0409 it<br />

Issue 2004-09-15<br />

La miscela di reazione viene introdotta nella cavità<br />

compresa fra gli strati di copertura e l'intelaiatura<br />

dove si espande e riempie la cavità espellendo<br />

l'aria. Gli accorgimenti da osservare sono descritti<br />

al capitolo 3 ("Regole generali per la produzione di<br />

espansi rigidi <strong>PUR</strong>").<br />

Di norma la miscela liquida viene introdotta attraverso<br />

l'intelaiatura, che deve essere fornita di fori di<br />

riempimento e di sfiato. L'apertura di riempimento (il<br />

cui diametro corrisponde alle dimensioni del tubo di<br />

alimentazione) nonché i fori di sfiato (del diametro<br />

di 2 - 5 mm) vengono praticati nell'intelaiatura in<br />

senso orizzontale o verticale a seconda della posizione<br />

di riempimento. Le aperture di riempimento<br />

devono essere posizionate in modo da sovrastare<br />

l'altezza presunta per il livello del liquido.<br />

In casi più rari la miscela di reazione viene colata,<br />

tenendo lo stampo aperto, sullo strato di copertura<br />

inferiore posto entro un'intelaiatura. L'unità viene<br />

quindi chiusa, applicando nello stesso tempo lo<br />

strato superiore che è fissato mediante depressione<br />

al "coperchio" della stessa.<br />

L'ermetizzazione fra intelaiatura e strati di copertura<br />

va eseguita con cura, accertandosi che la miscela<br />

non possa fuoriuscire in corrispondenza delle giunture.<br />

Nella pratica si sono affermati speciali profili o<br />

strati di copertura smussati, che vengono premuti<br />

uno contro l'altro dalla pressione di schiumatura,<br />

impedendo la fuoruscita di liquido o schiuma.<br />

<strong>Insulation</strong><br />

Informazione tecnica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!