20.06.2013 Views

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

Insulation Produzione dell'espanso rigido poliuretanico (PUR)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 22: Concezione di una schiumatrice ad alta pressione (sistema a circuito)<br />

4.2.1.3 Dispositivi di dosaggio e teste di<br />

miscelazione<br />

Per ottenere buoni risultati, è indispensabile poter<br />

effettuare in modo riproducibile e con la massima<br />

precisione il dosaggio dei componenti nel giusto<br />

rapporto stechiometrico. Per questa ragione nelle<br />

macchine per schiumatura a bassa e ad alta pressione<br />

si utilizzano esclusivamente pompe di precisione.<br />

Per le prime si impiegano generalmente<br />

pompe ad ingranaggi di costruzione nota. La portata<br />

viene aggiustata variando il regime del motore<br />

mediante meccanismi regolabili in continuo e recentemente<br />

mediante convertitori di frequenza.<br />

Per gli impianti ad alta pressione trovano impiego<br />

pompe a pistone (ad es. in linea, assiali e radiali)<br />

che portano i componenti alle pressioni di iniezione<br />

richieste di 100 - 300 bar.<br />

La parte essenziale di una schiumatrice è la testa di<br />

miscelazione, per cui fin dall'inizio è stato investito<br />

molto lavoro nello sviluppo e perfezionamento della<br />

tecnica di miscelazione.<br />

Page 24 of 41<br />

File No.: PU21012-0409 it<br />

Issue 2004-09-15<br />

Nella loro concezione fondamentale, le teste di<br />

miscelazione con agitatore e le teste con comando<br />

a pressione si rifanno alla tecnologia a linea diretta<br />

(a bassa o ad alta pressione). Nel caso delle teste<br />

di miscelazione autopulenti a comando forzato si<br />

trovano tuttavia molte differenti forme di costruzione.<br />

Teste di miscelazione con agitatore<br />

Le materie prime alimentate nella parte superiore<br />

della camera di miscelazione vengono mescolate<br />

intensamente sulla via verso l'uscita mediante agitatori<br />

a numero di giri variabile. Si conoscono diversi<br />

tipi di agitatori, ad esempio a spina, a viti, a pala,<br />

a foglia o a coclea.<br />

Teste di miscelazione con comando a pressione<br />

I due ugelli d'iniezione sono posizionati direttamente<br />

uno di fronte all'altro in una piccola camera di<br />

miscelazione cilindrica. Gli ugelli di aprono quando<br />

la pressione esercitata dai componenti è superiore<br />

al pretensionamento elastico dell'otturatore a spillo<br />

dell'ugello. Nei tempi più recenti si utilizzano anche<br />

ugelli a bassa perdita di pressione (fig. 23) che<br />

vengono comandati ad aria attraverso una mem-<br />

<strong>Insulation</strong><br />

Informazione tecnica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!