20.06.2013 Views

Giochi, disegni e filastrocche - Dipartimento di Scienze Umane per ...

Giochi, disegni e filastrocche - Dipartimento di Scienze Umane per ...

Giochi, disegni e filastrocche - Dipartimento di Scienze Umane per ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

In secondo luogo osserviamo che, mentre alcuni giochi si limitano a stimolare<br />

l'esercizio <strong>di</strong> alcune abilità specifiche (come riconoscere un colore, un attributo<br />

etc...), altri forniscono l'es<strong>per</strong>ienza <strong>di</strong> una struttura, utilizzando tali abilità <strong>per</strong> eseguire<br />

raggruppamenti, classificazioni etc... . Alcuni giochi sono quin<strong>di</strong> in qualche modo<br />

preliminari, altri tendono a fornire l'es<strong>per</strong>ienza dei concetti.<br />

<strong>Giochi</strong>, <strong><strong>di</strong>segni</strong> e <strong>filastrocche</strong> non comportano l'impiego della simbologia<br />

matematica, ma è necessario che l'insegnante tenga presente i punti cruciali che li rendono<br />

vali<strong>di</strong> <strong>per</strong> la costruzione dell'es<strong>per</strong>ienza. <strong>Giochi</strong> <strong>di</strong> classificazione, <strong><strong>di</strong>segni</strong> che<br />

veicolano la descrizione simbolica dell'es<strong>per</strong>ienza, <strong>filastrocche</strong> e canzoncine<br />

costituiscono attività che i bambini amano moltissimo e chiedono continuamente.<br />

In particolare le <strong>filastrocche</strong> sono forse l'attività più specifica della scuola<br />

dell'infanzia e lo strumento <strong>di</strong> iniziazione alle attività <strong>di</strong> gruppo. Per ciò che riguarda i<br />

nostri scopi le <strong>filastrocche</strong> costituiscono uno strumento importante <strong>per</strong> l'accostamento al<br />

concetto <strong>di</strong> numero e più in generale <strong>per</strong> l'acquisizione <strong>di</strong> abilità particolari. A parte il<br />

semplice esercizio della memoria e lo stimolo alla visualizzazione e alla associazione, la<br />

filastrocca induce l'es<strong>per</strong>ienza della struttura sequenziale propria del sistema dei numeri<br />

naturali e quin<strong>di</strong> del loro carattere or<strong>di</strong>nale, ottenuto <strong>per</strong> passi successivi; presenta questi<br />

aspetti or<strong>di</strong>nali e car<strong>di</strong>nali associati ad attività corporee; familiarizza il bambino con la<br />

terminologia e "insegna a contare". Osserviamo che la semplice memorizzazione del testo<br />

si colloca ad un livello "alto" <strong>di</strong> astrazione e che rimarrebbe sterile se non accompagnata<br />

dalla rappresentazione grafica o dalla drammatizzazione del contenuto.<br />

8. Nella vita della scuola<br />

Il bambino delle nostre scuole dell'infanzia è abituato a fare e imparare stando<br />

assieme agli altri. Può anche darsi che possa acquisire più rapidamente certe abilità stando<br />

da solo davanti ad un computer; è fuori <strong>di</strong> dubbio <strong>per</strong>ò che non è questo il"clima" generale<br />

che si vuole creare nelle nostre scuole. Si cercherà allora <strong>di</strong> realizzare sempre attività che<br />

coivolgano gruppi <strong>di</strong> bambini, non necessariamente della stessa età. Il tra<strong>di</strong>zionale lavoro<br />

"<strong>per</strong> schede", in cui viene posto un obiettivo uguale <strong>per</strong> tutti, risulta il più delle volte<br />

inadeguato. I bambini devono ricevere stimoli (e consegne) che li portino ad o<strong>per</strong>are<br />

ciascuno al livello più adatto; bisogna offrire a ciascun bambino l'opportunità <strong>di</strong> sfruttare<br />

al meglio il proprio livello <strong>di</strong> maturazione. D'altra parte, questo avviene meglio se la<br />

situazione fa scattare tutte le componenti tipiche dell'agire del bambino, come la curiosità,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!