20.06.2013 Views

La città - L'Azione

La città - L'Azione

La città - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>L'Azione</strong> 24 OTTOBRE 2009<br />

Primarie Pd<br />

Bersani e un partito più aperto<br />

Giancarlo<br />

Sagramola,<br />

candidato<br />

all'assemblea<br />

nazionale del Pd<br />

ANNIVERSARIO<br />

CHIESA della MISERICORDIA<br />

Mercoledì 28 ottobre<br />

ricorre il 4° anniversario<br />

della scomparsa dell'amata<br />

GABRIELLA CACCIAMANI<br />

<strong>La</strong> madre, le zie ed i parenti tutti la<br />

ricordano con affetto. S. Messa<br />

sabato 31 ottobre alle ore 18. Si<br />

ringrazia chi si unirà alle preghiere.<br />

DEFUNTI<br />

ANNIVERSARIO<br />

CHIESA della MISERICORDIA<br />

Mercoledì 21 ottobre è ricorso il 2° anniversario<br />

della scomparsa dell'amato<br />

SERGIO CHIODI<br />

I familiari lo ricordano con affetto. S. Messa domenica 25 ottobre alle ore<br />

11.30. Durante la celebrazione sarà ricordata anche la moglie<br />

GEMMA STRONA<br />

Si ringrazia chi ci unirà alle preghiere.<br />

ANNIVERSARIO<br />

ORATORIO di SANTA MARIA<br />

Giovedì 29 ottobre<br />

ricorre il 23° anniversario<br />

della scomparsa dell'amato<br />

PIETRO FRABONI<br />

I figli ed i parenti lo ricordano con<br />

affetto. S. Messa giovedì 29 ottobre<br />

alle ore 18. Durante la celebrazione<br />

sarà ricordata anche la moglie<br />

PASQUALINA. Si ringrazia<br />

chi si unirà alle preghiere.<br />

Domenica 25 ottobre il Partito Democratico<br />

si apre ai cittadini, una grande<br />

sfida per eleggere il segretario. Una occasione<br />

per tutti per partecipare ad un<br />

grande processo democratico. Mettere la<br />

democrazia al centro della riflessione,<br />

tutti sono invitati ad andare ai seggi per<br />

aiutare gli iscritti al partito ad indicare il<br />

segretario tra i tre individuati da oltre<br />

400.000 iscritti nelle consultazioni dei<br />

circoli effettuate in settembre: Pierluigi<br />

Bersani, Dario Franceschini, Ignazio<br />

Marino. Uno dei temi all’attenzione del<br />

partito è il rapporto con i cattolici, pubblichiamo<br />

di seguito una sintesi della intervista<br />

rilasciata da Pierluigi Bersani in<br />

occasione della sua partecipazione al<br />

Meeting di Rimini quest’estate.«Non<br />

sono un teologo e non ho mai pensato di<br />

stilare classifiche tra i credenti. Mi piace la politica che ha motivazioni forti. E soprattutto<br />

mi piace la politica capace di frequentare le aree di confine». «Non dimentico - risponde<br />

Bersani - e, anzi, sono dell’idea che ai confronti bisogna andarci portando il proprio vino.<br />

Annacquare il vino non è mai una buona cosa. Ma un partito non può chiudersi nelle sue<br />

stanze. Deve aprirsi. E si apre chi è curioso, chi vuole comprendere gli altri linguaggi.».<br />

Vale come un pezzo del manifesto del «suo» Pd. <strong>La</strong> politica però è soprattutto scelta. E il Pd<br />

cerca con il nuovo leader quell’identità che finora che non ha ben definito. «<strong>La</strong> politica è<br />

laica - argomenta l’ex ministro - e la buona politica cerca sintesi verso il bene comune. Ho<br />

percorso tratti importanti della mia vita con cattolici di diversa cultura. ». Continua Bersani<br />

(che cattolico non è, pur vantando una tesi di laurea su San Gregorio Magno): «Da amministratore<br />

ho incontrato i salesiani e gli scalabriniani, vocati alla formazione e ai servizi<br />

sociali. Ho lavorato bene con loro e loro integravano bene l’offerta pubblica. Quando sono<br />

andato a trovare le suore di S. Teresa a Imola si sono stupite perché conoscevo i loro canti:<br />

è gente che dedica gratuitamente la vita al prossimo.<br />

Un uomo di sinistra non può non apprezzare il valore aggiunto delle motivazioni religiose<br />

nell’impegno per una società più giusta».. I cattolici però Bersani li ha incrociati sul lavoro,<br />

prima di amministratore locale poi di ministro: «Ci siamo ritrovati sulla strada della sussidiarietà<br />

concreta». Che per Bersani è parola di sinistra, non certo di destra: «<strong>La</strong> sinistra non<br />

nasce statalista. Nasce nelle leghe operaie, nelle società di mutuo soccorso, insomma nell’autorganizzazione.<br />

Questo spirito va recuperato in una visione moderna, in uno Stato<br />

capace di garantire l’universalità dei diritti anche valorizzando le autonomie e le vocazioni<br />

delle comunità».<br />

Luciano Antonini<br />

Gli annunci vanno portati in redazione, Piazza Giovanni Paolo II,<br />

entro il MARTEDÃ POMERIGGIO<br />

CRONACA<br />

Ecco un Club<br />

della Libertà<br />

anche in <strong>città</strong><br />

Come recentemente preannunciato, a Fabriano<br />

è nato un Club della Libertà. Nelle intenzioni<br />

dei promotori la volontà di offrire un<br />

nuovo spazio di discussione, di confronto,<br />

di dibattito per quanti hanno desiderio di<br />

dire la propria sui temi di attualità locale ma<br />

anche sulle grandi questioni di carattere nazionale<br />

ed internazionale. Il Club aderisce<br />

all’Associazione Nazionale dei Club della<br />

Libertà, che fanno capo al deputato Pdl Mario<br />

Valducci, e quindi si colloca politicamente<br />

nell’area di centro destra; ha tra i suoi<br />

soci fondatori il consigliere comunale Pdl<br />

Silvano D’Innocenzo, quindi Silvana Settimi,<br />

Roberto Crescentini, Danilo Silvi, Lucia<br />

Caporali, Astolfo Villò, Gianluca Micucci e<br />

due giovanissimi Giovanni Fattorini e Patrizia<br />

Bisesti rispettivamente di 24 e 19 anni. Il<br />

Direttivo, oltre ai soci fondatori, può contare<br />

anche sull’apporto di Tersilio Benvenuto<br />

e di Guido Biagelli e ha deciso all’unanimità<br />

di nominare Presidente del Club Lucia<br />

Caporali. Info: 3403277841.<br />

15<br />

TOMMASA ROSSINI VED. FERRETTI Ezio<br />

e Giancarlo Omiccioli, GIOVANNI FARI-<br />

NELLI Marsiliani M. Ersilla; GIOVANNI<br />

BRUNAMONTI Angela e Rosanna Grillino,<br />

ELDA MARIANI Santonocito Paola; AU-<br />

RORA PAVLET in ANIELLO Luigino e Giuliana<br />

– Angelo e Fiorina – Filippo e Anna –<br />

Rosanna e famiglia – Comodi Erminio ;<br />

GIUSEPPE SPOLETINI Fam. Sardini Mario<br />

–Cacciamani Giancarlo; FRANCESCO<br />

ANGELINI Fam. Rughi Pietro – Marsiliani<br />

M. Ersilla-Brandi Rosetta; LAURA ROTILI<br />

ved. PROSPERI Ornella Rossigni e famiglia;<br />

ALDENICO SBAFFI i nipoti Paolo e<br />

Claudio; FRANCESCO LATINI Jolanda e<br />

Alberto; CESIRA FAGGIONI Cocco Diana;<br />

ENIO TURCHI Paglialunga Maurizio; GIU-<br />

LIA LATERZA Francesco e Chiara; LIDIA<br />

BRENCIO Fam. Bartoccetti Bruno; LAURA<br />

BALDUCCI Fam. Ballanti; GIANNA PERINI<br />

Fam. Melacotte Giancarlo.<br />

Le offerte, per il “fiore che non marcisce”,<br />

si ricevono presso:<br />

Agenzia Ecclesiastica (via Balbo)-Pompe<br />

Funebri Marchigiano (p.le XX Settembre)-Tabaccheria<br />

(v.le G.Miliani)-<br />

Tabaccheria Balducci (p.za del Comune)-Tabaccheria<br />

Bartoccetti (via la<br />

Spina)-Fiori Rossi e Mercanti (via De<br />

Gasperi)-Idea Fiore (via Marconi) Piante<br />

e Fiori snc (via G.B.Miliani).<br />

Trasferimento uffici Igiene e Spsal<br />

Come già preavvisato, si informa l’utenza che a far data da lunedì 19 ottobre i due Servizi<br />

di Igiene e Sanità Pubblica diretto dalla dr.ssa Daniela Cimini e della Medicina del <strong>La</strong>voro<br />

diretto dalla dr.ssa Annamaria Colao, attualmente dislocati presso la palazzina adiacente il<br />

Pronto Soccorso dell’Ospedale di Fabriano, saranno ubicati presso i nuovi locali del Distretto<br />

Sanitario di via Brodolini. Qui sotto vengono indicati i nuovi numeri telefonici dei due<br />

Servizi che saranno operativi dalla mattina del 19 ottobre.<br />

Per il Servizio Igiene e Sanità Pubblica:<br />

Resp. Servizio: 0732. 707 703 -<br />

Ambulatorio Vaccinazioni: 0732. 707 714<br />

Fax: 0732. 707 710.<br />

Per lo SPSAL: Resp. Servizio: 0732. 707 732<br />

Ufficio medico: 0732. 707 700 - Tecnico della prevenzione: 0732. 707 740<br />

<strong>La</strong> Direzione della Zona si scusa per gli eventuali disagi che potranno verificarsi nei giorni<br />

sopraindicati alla luce dei trasferimenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!