20.06.2013 Views

La città - L'Azione

La città - L'Azione

La città - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>L'Azione</strong> 24 OTTOBRE 2009<br />

Lo<br />

sport<br />

<strong>La</strong> Spider fa tris!<br />

Sbancata anche Todi con una prova di carattere<br />

Un elegante semigancio di Luca<br />

Usberti: a Todi bene anche in difesa<br />

Il play fabrianese Nicolas Stanic in<br />

sospensione brucia la difesa di Todi:<br />

il giocatore italo/argentino ha ancora<br />

molti margini di miglioramento<br />

(fotoservizio di Huicu Razvan)<br />

BASKET Serie C Dilettanti<br />

Una buona Spider Fabriano, sabato<br />

scorso, ha violato il parquet di Todi per<br />

73-83 conquistando la terza vittoria consecutiva.<br />

I ragazzi di coach Massimo<br />

Cerini hanno condotto la gara per larghi<br />

tratti raggiungendo anche un massimo<br />

vantaggio di 18 punti (43-61 al 28’), ma<br />

c’è da dire che il team di Todi non ha mai<br />

mollato, mettendo in campo agonismo e<br />

determinazione, tanto da rendere dura la<br />

vita ai fabrianesi fino a tre minuti dalla<br />

conclusione grazie ai volitivi Petrucci e<br />

Di Nanni (65-72 al 37’). A questo punto,<br />

una tripla e un cesto del positivo Usberti<br />

più i tiri liberi del “razzo” Imsandt sigillavano<br />

definitivamente la vittoria della<br />

Spider. I fabrianesi hanno potuto contare<br />

su un’altra positiva giornata del bomber<br />

Quercia (che si conferma vicecapocannoniere<br />

del campionato con 21 punti<br />

di media) e del veterano Venturi (dominante<br />

con 16 rimbalzi). Un buon contributo<br />

è giunto anche dalla difesa a zona,<br />

quando, all’inizio del secondo quarto,<br />

Todi aveva cercato di prendere in mano<br />

la partita (28-24 al 13’): la 2-3 ordinata<br />

da coach Cerini in questo frangente ha<br />

tenuto a secco gli umbri per quattro<br />

minuti. Nel complesso, davvero un successo<br />

importante che conferma i bianco<br />

blù in testa alla classifica del campionato.<br />

"Sono soddisfatto del nostro cammino<br />

finora - a parlare è coach Cerini -<br />

Penso, inoltre, che abbiamo ampi margini<br />

di miglioramento, soprattutto in difesa<br />

e nel lavoro settimanale di allenamento<br />

che ci farà crescere in partita. E poi penso<br />

che ancora non abbiamo visto i migliori<br />

Stanic e Imsandt. Per il momento, comunque,<br />

sono contento di tutti a livello<br />

individuale. Prezioso anche il contributo<br />

della panchina con Santini, Moscatelli e<br />

Gatti". Ora il calendario propone alla<br />

Spider un match casalingo contro la<br />

Bimal Umbertide domenica 25 ottobre<br />

(PalaGuerrieri, ore 18). Il team di Umbertide<br />

ha 4 punti in graduatoria ed è<br />

reduce da una preziosa vittoria sulla<br />

quotata Murri Bologna con il bassissimo<br />

punteggio di 44-43 (sì, avete letto<br />

BASKET Campionato di Promozione<br />

Quattro squadre, un unico sogno<br />

Stagione al via: in bocca al lupo ad Evergreen, 53rd, Blues e Gladiatores<br />

Inizia questa settimana il campionato di<br />

Promozione di basket, che ai nastri di<br />

partenza presenta quattro formazioni del<br />

nostro territorio: Evergreen Fabriano,<br />

53rd Fabriano e Blues Fabriano inserite<br />

nel girone della provincia Ancona, più i<br />

Gladiatores Matelica inseriti nel girone<br />

della provincia di Macerata. Le “nostre”<br />

formazioni sembrano molto ben attrezzate<br />

per poter fare bella figura, come fece<br />

lo scorso anno l’Olimpia Fabriano che<br />

venne promossa in serie D. <strong>La</strong> formula<br />

del campionato prevede che, al termine<br />

della “regular season”, la prima classificata<br />

di ciascun girone venga promossa<br />

direttamente in serie D, mentre l’ultima<br />

retroceda in Prima Divisione. Seconda,<br />

terza, quarta e quinta classificata accedono<br />

ai play-off con semifinali e finali al<br />

meglio delle tre partite. Le vincenti dei<br />

play-off di ciascun girone (Ancona,<br />

Pesaro, Macerata e Ascoli) parteciperanno<br />

agli spareggi che si svolgeranno<br />

dal 4 all’11 giugno per delineare la griglia<br />

delle quattro eventuali aventi diritto<br />

a promozioni/ripescaggi nella serie D<br />

del 2010/11. A tutti i protagonisti, come<br />

ogni anno, auguriamo un buon campionato<br />

e soprattutto molto divertimento. Di<br />

seguito, il profilo delle 4 formazioni.<br />

EVERGREEN FABRIANO<br />

Il team del presidente Corrado Lenci<br />

sulla carta ci sembra molto (forse il più?)<br />

forte. In estate, infatti, nel già collaudato<br />

gruppo ha inserito giocatori di talento ed<br />

esperienza per la categoria in uscita dall’Olimpia<br />

(Carsetti e Taruschio) e dagli<br />

scomparsi Reds (Paolo Bernardini,<br />

Schicchi e Sassi), oltre al centro Prato<br />

che – una volta dismessi i panni di<br />

concorrente televisivo ad “Affari Tuoi”<br />

su Raiuno... – metterà le sue lunghe leve<br />

a disposizione di coach Quercia, che così<br />

può contare su un organico profondo e<br />

con molti elementi assai... navigati.<br />

Play: Paolo Bernardini, Giacomo Sordi,<br />

Emanuele Bellucci. Guardie: Marco<br />

Pelusi, Andrea Bernardini, Alberto Cappelletti,<br />

Federico Settimi, Emanuel Mearelli.<br />

Ali: Federico Carsetti, Jacopo<br />

Taruschio, Manuel Bongiovanni, Riccardo<br />

Moscatelli, Emanuele Schicchi.<br />

Centri: Marcello Prato, Lorenzo Sassi,<br />

Gianni Tavolini. Allenatore: Sergio<br />

Quercia.<br />

53rd FABRIANO<br />

Potrebbe essere la mina vagante. Al<br />

giovane organico dello scorso anno<br />

guidato dal capocannoniere del campionato<br />

Corradini e dal play Cecchini, infatti,<br />

sono stati aggiunti i più “anziani”<br />

Tiberi, Gratani, Costantini e il rispolverato<br />

Ruggeri. Inoltre, il duo dirigenziale<br />

Stazio/Fantini ha affidato la guida tecnica<br />

del team al sapiente coach Cassoli (ex<br />

Castelraimondo) affiancato dal “Migliore”<br />

Ruggeri. Presto sarà il parquet a dire<br />

che cosa scaturirà da questa fusione tra<br />

freschezza ed esperienza.<br />

Play: Lorenzo Cecchini, Alberto Ruggeri.<br />

Guardie: Saverio Corradini, Matteo<br />

Ninno, Giacomo Mazzoni, Tiziano<br />

Cingolani, Marco Girolametti. Ali: Giacomo<br />

Tiberi, Stefano Molinelli, Valerio<br />

Cecchetelli, Alessandro Gratani, Gabriele<br />

Fabrianesi, Francesco Angeloni.<br />

Centri: Massimo Costantini, Stefano<br />

Lezzerini. All.: Riccardo Cassoli.<br />

BLUES FABRIANO<br />

Ripescati in estate dopo aver perso lo<br />

spareggio per la promozione a giugno, i<br />

Blues del presidente Mariuccio Di Salvo<br />

si presentano in questa nuova categoria<br />

con un nuovo allenatore, Riccitelli, e con<br />

l’innesto sotto canestro dei “veteranissimi”<br />

Biancini e Calzuola, del tiratore<br />

Rossini, del “muscolare” Gerini, dello<br />

“stranger” Ghouti e dell’ordinato Battistoni.<br />

In regia si chiedono gli straordinari<br />

a Bonomo per far girare un gruppo<br />

rinnovato che in questa stagione prima di<br />

tutto deve consolidarsi nella nuova categotia<br />

Play: Michele Bonomo, Pino Maraniello.<br />

Guardie: Giorgio Rossini, Matteo<br />

Mearelli, Samuele Molinelli. Ali: Paolo<br />

Carnevali, Michael Gerini, Simone Battistoni,<br />

Mohamed Ghouti. Centri: Gabriele<br />

Pecci, Simone Ferretti, Fausto<br />

Calzuola, Luca Biancini. Allenatore:<br />

<strong>La</strong>uro Riccitelli.<br />

GLADIATORES MATELICA<br />

<strong>La</strong> scorsa stagione i "gladiatori" raggiunsero<br />

la semifinale per la promozione<br />

al termine di una esaltante regular-season.<br />

Il gruppo quest'anno si è rafforzato<br />

con l'arrivo degli esperti Frattali e Piermartiri<br />

(ex Vigor in C2), per cui dal team<br />

guidato da coach Sestili (affiancato da<br />

Roberto Bruzzechesse) in questo 2009/<br />

10 ci si aspetta... ancora di più.<br />

Play: Alessandro Conforti, Fabio Frattali,<br />

Simone Montemezzo, Gabriel Cingolani.<br />

Guardie: Riccardo Porcarelli,<br />

Marco Mencucci, Stefano Gelagna,<br />

Angelo Zamparini. Ali: Gabriele Bardi,<br />

Giorgio Massari, Sirio Sestili, David<br />

Eustacchi, Domenico Carducci, Sergio<br />

Piermartiri, Damiano Salta. Centri: Fabio<br />

Gagliardi, Massimiliano Iacono,<br />

Enea Luzi. Allenatore: Sirio Sestili.<br />

LA PRIMA GIORNATA – I primi a<br />

scendere in campo saranno i Gladiatores<br />

Matelica domenica 25 ottobre (ore 18) in<br />

casa contro il Cus Camerino. Giovedì 29<br />

ottobre, poi, un bel derby alla palestra<br />

Morea tra Evergreen e Blues (ore 21.30).<br />

Sempre venerdì 29, infine, i 53rd esordiranno<br />

a Jesi contro i Magic.<br />

f.c.<br />

bene... 44-43...). Il che testimonia la<br />

grande solidità difensiva degli umbri, i<br />

quali, paradossalmente, hanno in squadra<br />

il capocannoniere del campionato: il<br />

play/guardia Alessandro Butini, 33 anni,<br />

che sta segnando 22,5 punti di media.<br />

Altri elementi da tenere d'occhio sono i<br />

lunghi Fanini (6,3 rimbalzi) e Casettari<br />

(7,5 rimbalzi). "Si tratta della classica<br />

squadra che gioca con molto agonismo<br />

più che di tecnica - descrive gli avversari<br />

Coach Cerini - Dovremo affrontarli con<br />

grande determinazione e carattere".<br />

Guardando ad un più ampio raggio, il<br />

tecnico fabrianese dice che "ci aspetta<br />

una fase di calendario molto impegnativo<br />

nelle prossime tre/quattro giornate,<br />

anche per questo dobbiamo ulteriormente<br />

migliorare, puntando sul talento<br />

dei nostri ragazzi".<br />

Ferruccio Cocco<br />

BASKET C Regionale<br />

Vigor Matelica<br />

in chiaroscuro<br />

Settimana in chiaroscuro per la Vigor<br />

Matelica. Mercoledì, infatti, si è disputato<br />

l’incontro casalingo contro Fermo<br />

vinto meritatamente e con tranquillità<br />

(85-68) anche se l’avversario di turno<br />

non era trascendentale (tabellino matelicese:<br />

Sorci 12, Vico 2, Pellacchia 25,<br />

Coicchio, Prioretti 19, Nizi 10, Monna<br />

7, Rosei 5, Picchietti 2, Cappannini 3).<br />

Nel fine settimana, invece, trasferta proibitiva<br />

a Portorecanati contro la capolista<br />

imbattuta. L’Halley, tra l’altro priva di<br />

Vico, ha iniziato forte mettendo in difficoltà<br />

i rivieraschi che forse non se lo<br />

aspettavano (9-14 al 5’). Quando però<br />

coach Sonaglia ha dovuto procedere ai<br />

naturali ricambi per dar fiato a chi era da<br />

un po’ sul parquet, un pressing improvviso<br />

ha messo in difficoltà l’Halley, che,<br />

perdendo due palle di fila, è andata sotto<br />

ed ha cominciato pian piano ad affondare<br />

fino a subire il meno 16 al 30’ (59-43).<br />

Poi una bella reazione e alla fine una<br />

dignitosa sconfitta per 76-70 (tabellino<br />

matelicese: Sorci 19, Ricci 3, Pellacchia<br />

11, Coicchio, Prioretti 3, Nizi 10, Monna<br />

, Rosei 16, Torselletti n.e., Cappannini<br />

8). Ora Matelica è attesa da una<br />

trasferta difficile domenica 25 ottobre a<br />

Chiaravalle.<br />

Egidio Montemezzo<br />

Alessio<br />

Sorci<br />

TODI 73<br />

SPIDER FABRIANO 83<br />

SPIDER FABRIANO – Santini 2<br />

(1/2), Venturi 16 (6/7, 1/1),<br />

Stanic 11 (3/9, 1/3), Cecchini<br />

ne, Imsandt 19 (2/7, 3/7),<br />

Usberti 12 (3/5, 2/6), Gatti (0/<br />

1 da tre), Quercia 23 (4/5, 4/<br />

8), Servadio ne, Carcano. All.<br />

Cerini<br />

TODI – Venceslai 2, Carboni 4,<br />

Venditti 2, Di Nanni 17, Capponi<br />

2, Maglione 6, Valdisseri<br />

6, Petrucci 19, Orazi 15, Castrini<br />

ne. All. Ferraro<br />

NOTE – Parziali: 19-21 al 10’,<br />

33-38 al 20’, 53-63 al 30’.<br />

27<br />

BASKET Serie D<br />

Olimpia tosta:<br />

bella vittoria<br />

Seconda vittoria stagionale<br />

per l'Olimpia<br />

Fabriano, che ha battuto<br />

il Vallesina per 60-<br />

50. Il tabellino fabrianese:<br />

Paleco 5, Bugionovo<br />

M. 8, Carnevali<br />

4, Staffaroni 4, Jachetta<br />

19 (foto), Mosciatti 3, Pallotta 9,<br />

Sacco 2, Pierotti 6, Mammoli; allenatore<br />

Lupacchini. Prossimo turno, sabato 24<br />

ottobre a Castelraimondo (ore 18.30).<br />

f.c.<br />

SERIE C DILETTANTI<br />

Spider Fabriano, Castel San Pietro,<br />

Porto Sant'Elpidio, Salus Bologna e<br />

Castelfranco Emilia 6; Foligno, Trebbo<br />

di Reno, Santarcangelo, Murri<br />

Bologna, Castelguelfo e Umbertide<br />

4; Tolentino, Montegranaro, Val di<br />

Ceppo, Gubbio e Todi 2.<br />

SERIE C REGIONALE<br />

Porto Recanati 12; Macerata e Montegranaro<br />

10; Chiaravalle, P.S. Giorgio<br />

e Fano 8; Silwood Pesaro, Pedaso,<br />

P.P. Picena, Marzocca e Jesi 6;<br />

Vigor Matelica e Lor. Pesaro 4; Fermo<br />

2; Montemarciano e San Benedetto<br />

0.<br />

SERIE D<br />

Ascoli 8; Recanati, Amandola ed<br />

Elpidiense 6; Camerata Picena, Olimpia<br />

Fabriano, Castelfidardo, castelraimondo,<br />

San Severino e Civitanova<br />

4; Fermo, Vallesina e Jesi 2;<br />

P.S. Giorgio e Morrovalle 0.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!