20.06.2013 Views

La città - L'Azione

La città - L'Azione

La città - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>L'Azione</strong> 24 OTTOBRE 2009 5<br />

<strong>La</strong><br />

<strong>città</strong><br />

FABRIANO<br />

Niente più bus in centro?<br />

Servizio ancora alla Contram: ecco le novità in programma<br />

Rivoluzione bus urbani in <strong>città</strong>, anche se i torpedoni con<br />

ogni probabilità non raggiungeranno più il centro storico.<br />

E’ questo quanto emerge dall’affidamento del servizio da<br />

parte del Comune alla Contram, la cooperativa di Camerino<br />

che resta così alla guida del trasporto pubblico cittadino,<br />

avendo vinto il concorso emanato tramite bando dal Comune<br />

con una proposta risultata migliore rispetto all’offerta<br />

della Conerobus. Dunque per i prossimi cinque anni fino al<br />

2014 sarà di nuovo la Contram a gestire un servizio che si<br />

annuncia ricco di novità. “Già nei prossimi giorni – anticipa<br />

l’assessore Angelo Costantini – mi incontrerò con i responsabili<br />

dell’impresa di trasporti per stilare insieme un piano<br />

PER SANTA MARIA<br />

ALTRI 500 LOCULI<br />

A Fabriano esiste la questione irrisolta relativa al monitoraggio dei cimiteri,<br />

alla loro capienza. Secondo alcuni, sarebbe necessario creare un<br />

terzo cimitero nella <strong>città</strong> della carta. A tenere banco è la manutenzione<br />

dei cimiteri nelle frazioni che, come Cancelli, sono un pò abbandonati a<br />

se stessi. Su queste questioni abbiamo intervistato l’assessore Sandro<br />

Romani.<br />

C’è bisogno di ampliare i cimiteri e costruire nuovi loculi?<br />

Nel cimitero di Santa Maria siamo quasi in dirittura d’arrivo per la costruzione<br />

di 480 loculi. In alcune frazioni vi sono richieste d’ampliamento<br />

dei cimiteri, perchè è aumentato il numero dei residenti. Alcuni appoggiano<br />

i loro defunti nei loculi degli amici. Questo fenomeno obbliga<br />

l’amministrazione ad allestire nuovi luoghi di sepoltura. E' stata indetta<br />

una gara d’appalto per l’edificazione dei fornetti. Per quanto concerne le<br />

MUORE NELLO SCONTRO<br />

Bivio Valleremita, 13 ottobre ore<br />

10. Muore Emanuela Becchetti<br />

69enne di Gualdo Tadino nello scontro<br />

tra la 600 della quale era passeggera,<br />

e la Bmw condotta da una<br />

48enne di Fossato di Vico. Lievi<br />

ferite per il marito – che guidava<br />

l’auto - della povera Emanuela, e<br />

per la conducente della Bmw.<br />

GIOVANI CONTROLLATI<br />

Fabriano, 13 ottobre ore 8. Trenta<br />

Carabinieri con due cani antidroga,<br />

controllano i circa 400 studenti scesi<br />

dal bus nel piazzale Matteotti e quelli<br />

presenti nei giardini Regina Margherita.<br />

Nessun problema, anche in<br />

due perquisizioni domiciliari.<br />

NOI PAGARE, VOI FIRMARE<br />

Via Dante 14 ottobre, pomeriggio.<br />

Un pedone, tornando da Santa Maria<br />

e giunto presso il Consorzio Agrario,<br />

è avvicinato da una macchina di<br />

lusso, dalla quale si abbassa il fine-<br />

strino e uno dei tre occupanti di colore<br />

lo interpella: - Noi comprare - e sorride,<br />

muove le dita come volesse sfogliare<br />

soldi - Conoscere Aristide, cercare<br />

Merloni, dove sta Merloni?<br />

Il 72enne fabrianese cerca di indirizzarli<br />

agli uffici, ma lo straniero osserva:<br />

- Non capire... ci accompagni - e con i<br />

cenni invita il nostro a salire in auto.<br />

- No, grazie - dice l’anziano – Ma<br />

rivolgetevi allo Janus Hotel, vi metterà<br />

in contatto, telefonerà. Al semaforo<br />

girate a sinistra, dopo cento metri<br />

fermatevi che arrivo e vi dico dov’è.<br />

Gli stranieri seguono il consiglio e il<br />

fabrianese gli indica lo Janus.<br />

Due di loro si avviano, ma l’altro no;<br />

quindi costui, con un gran sorriso,<br />

prende la mano al fabrianese dicendogli:<br />

- Gliela stringo. Bravo, nessuno ci<br />

dava retta; ci ha guidato. Le diamo un<br />

premio (e tira fuori una carta, forse il<br />

blocchetto degli assegni, scrive) e,<br />

ecco: firmi. - Firmare?!... - fa il 72enne<br />

dei trasporti sulla base delle loro indicazioni”. Tante, appunto,<br />

le modifiche, a partire dall’introduzione del biglietto<br />

a tempo. Non più un ticket che vale per una sola corsa, bensì<br />

un tagliando della durata di un’ora, tramite il quale si può<br />

salire anche su più di un bus nello spazio dei sessanta minuti<br />

complessivi. “In pratica – spiega Costantini – si potranno<br />

effettuare corse di andata e ritorno con un singolo biglietto,<br />

anche perché il nuovo piano prevede che in ciascuna fermata<br />

ogni mezz’ora transitino bus che viaggiano in entrambe<br />

le direzioni”. Le altre novità riguardano una probabile riduzione<br />

del costo dell’abbonamento e l’introduzione dei bus<br />

navetta che dovrebbero essere operativi per almeno quattro<br />

frazioni, a Marischio al momento non ci sono terreni edificabili per l'ampliamento<br />

del cimitero, tuttavia la Giunta comunale potrebbe acquisire<br />

terreni per ovviare a tale problematica. Tale decisione verrà presa nella<br />

prossima primavera. Il problema di Marischio sussiste nel fatto che il<br />

borgo si sta ampliando urbanisticamente e, di conseguenza, il numero<br />

dei defunti è in crescita e vi è una maggiore necessità di spazi. Ad Attiggio<br />

invece non c’è spazio né per i fornetti, né per le tombe. Però c’è<br />

terreno disponibile per il campo comune di sepoltura. Sino ad ora, le<br />

richieste dei cittadini per l’edificazione di nuovi loculi sono 8. Dal 2006<br />

è in vigore un progetto per la pulizia, la manutenzione cimiteriale nei<br />

paesi dell’hinterland fabrianese. In questi borghi, la cura dei cimiteri era<br />

a carico degli anziani, ora invece il Comune sta pensando di trasferire<br />

questo onere ai giovani dal 2010. Per quanto riguarda gli oneri finanziari,<br />

la loro gestione delle frazioni costerà 15000 euro.<br />

Il cimitero di Cancelli è lasciato all’incuria, vi sono buche ed è mal<br />

curato. Quali provvedimenti attuerete per risolvere questa problematica?<br />

<strong>La</strong> prossima settimana faremo una manutenzione di tutti i cimiteri,<br />

si tenterà di capire se è il caso di ricorrere ad una presenza continuativa di<br />

personale, che faccia servizio di manutenzione costante.<br />

Diego Pazzaglia<br />

che, se prima aveva dubbi, ora ha la<br />

certezza del raggiro - Pago io?... Noo!e<br />

se ne va.<br />

Porthos<br />

LADRI IN MOSCHEA<br />

Via Cialdini, notte 12-13 ottobre. Ignoti<br />

forzano la porta del locale utilizzato<br />

come moschea ed asportano 300 euro<br />

posti in una cassetta. Indagini dei Carabinieri.<br />

TELECAMERE SCOPRONO<br />

FURFANTI<br />

Fabriano. Un operaio 41enne viene<br />

individuato come autore del furto di<br />

500 euro avvenuto nel bar di Colleponi<br />

di Genga il 1 ottobre scorso.<br />

Invece il furto di 1.200 euro nel bar di<br />

Albacina avvenuto il 5 scorso, viene<br />

attribuito ad un disoccupato 45enne.<br />

I due colpevoli sono di Fabriano; i<br />

Carabinieri si sono avvalsi delle telecamere<br />

a circuito chiuso presenti nei<br />

locali pubblici e delle impronte lasciate<br />

dagli autori.<br />

ore al giorno, collegando continuamente i punti nevralgici<br />

della <strong>città</strong>. “Di sicuro – aggiunge l’assessore – rivedremo<br />

tutti i percorsi e raggiungeremo zone come Borgo 2000 e<br />

Santa Croce-Brosciano, attualmente non servite”.<br />

Prima di Natale il nuovo sevizio andrà a regime, ma la nota<br />

dolente sarà probabilmente rappresentata dall’impossibilità<br />

a raggiungere il centro storico, dopo la decisione del Comune<br />

di invertire il senso di marcia in via Cialdini e rendere off<br />

limits l’area storica per i bus, al pari dei taxi.<br />

Tante le proteste dei cittadini-utenti che al momento rischiano<br />

di non essere esaudite.<br />

A FUOCO IL FIENO<br />

Campodonico, 17 ottobre ore 13. Il<br />

proprietario di un capanno chiama i<br />

VdF perché il fieno ha preso fuoco.<br />

I pompieri spengono e portano fuori<br />

il fieno fumante. Quindi mettono<br />

tutto in sicurezza e rientrano in sede<br />

alle 19.30, sei ore dopo.<br />

HANNO RISCHIATO<br />

DI MORIRE<br />

Cerreto d’Esi, 17 ottobre. Due ragazze<br />

del luogo, una di 17 l’altra di<br />

18 anni, hanno rischiato di morire<br />

per droga a Perugia dove si erano<br />

recate con due amici; la minorenne<br />

per overdose, l’altra intossicata.<br />

Soccorse e salvate dal personale<br />

medico del 118 perugino.<br />

CINEMA AL CINEMA<br />

Al Montini il film Cosmonauta mercoledì<br />

28 ottobre ore 21.30 e giovedì<br />

29 ore 18.30.<br />

FARMACIE<br />

Da sabato 24 ottobre<br />

CERROTTI<br />

Via G. Miliani, 1<br />

tel. 0732 4959<br />

DISTRIBUTORI<br />

Domenica 25 ottobre<br />

ESSO Fiorani SS76<br />

ERG Bugionovo SS 76<br />

Q8 Tisba Borgo Tufico<br />

AGIP - Arceviese<br />

Foto Cico<br />

EDICOLE<br />

Domenica 25 ottobre<br />

<strong>La</strong> Rovere Via Ramelli<br />

Edicola del Piano P.zza Partigiani<br />

Edicola della Pisana P.le Matteotti, 23/A<br />

Salimbeni Via d. Riganelli<br />

News snc Stazione<br />

Tabaccheria Gobbi Porta del Borgo<br />

Piermartiri Via Serraloggia<br />

Tabaccheria Edicola Boni via Dante, 274 B<br />

CROCE ROSSA<br />

P.zza Altini tel. 0732 21948 orario continuato<br />

CROCE AZZURRA<br />

Via Brodolini, 22 tel. 0732 629444<br />

GUARDIA MEDICA<br />

Rivolgersi al tel. 0732 22860<br />

GUARDIA MEDICA veterinaria<br />

Rivolgersi al tel. 0732 7071<br />

BIGLIETTERIE FERROVIARIE<br />

Dlf (biglietti regionali e informazioni)<br />

dal lunedì al venerdì ore 8 - 12 / 14 - 20<br />

sabato ore 8-12 tel. 0732/24256<br />

Agenzia Viaggi del Gentile<br />

Atrio stazione FS<br />

dal lun. al sab. ore 6.30-20<br />

dom. e festivi ore 6.30-12.15/14-20<br />

tel. 0732.5345 - 0732.5066 - fax 0732.233063<br />

www.viaggidelgentile.it<br />

Agenzia viaggi Santini via Buozzi 24<br />

lun/ven 9-12,45 e 15-19, sab. 9,30/12,30<br />

www.santiniviaggi.it<br />

Agenzia Janus viaggi<br />

Piazza del Comune 5 (tel. 0732 22522)<br />

CINEMA MONTINI<br />

Parnassus (ven. ore 20.20 e 22.30; sab.<br />

ore 18.10, 20.20 e 22.30; dom. ore 16,<br />

18.10, 20.20, 22.30; lun. ore 21.30)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!