20.06.2013 Views

Sessione 2 - Ispra

Sessione 2 - Ispra

Sessione 2 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sabato 29 dicembre 1990, in Via Lello da Velletri, sprofondano oltre 12 mq di superficie<br />

aprendo una voragine larga 4 m per 3 m la quale inghiotte fortunatamente solo la scalette<br />

d’ingresso di una casa mettendo in serio pericolo la staticità dell’edificio stesso e di quelli<br />

circostanti. Per garantire l’incolumità dei residenti tutte le abitazioni interessate dal<br />

collasso areale vengono sgomberate per eseguire ulteriori controlli.<br />

Sabato 31 agosto 2002, in Via Gramsci, si apre una profonda voragine che inghiotte<br />

alcuni alberi e parte di un edificio commerciale, lambendo inoltre alcuni edifici residenziali.<br />

Causa scatenante dello sprofondamento sono le abbondanti piogge che si sono abbattute<br />

su Velletri nei giorni precedenti. Alcune famiglie vengono evacuate dalle abitazioni che<br />

rischiano di crollare nella voragine apertasi.<br />

81<br />

Fig. 8 – Articolo tratto dal settimanale “La<br />

Torre” di Velletri (RM) del 05 gennaio 1991.<br />

Nella foto la voragine coperta da assi di<br />

legno per consentire il passaggio dei pedoni.<br />

Fig. 9 – Articolo tratto dal settimanale<br />

“La Torre” di Velletri (RM) del<br />

06 settembre 2002. Nelle foto si<br />

nota la profonda voragine nella<br />

quale sono precipitati alcuni alberi<br />

e parte di un edificio commerciale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!