20.06.2013 Views

Settembre-Dicembre - Ex-Alunni dell'Antonianum

Settembre-Dicembre - Ex-Alunni dell'Antonianum

Settembre-Dicembre - Ex-Alunni dell'Antonianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dai 75 anni di storia dell'U.S.P.<br />

contributi del giornale «11 Gazzettino<br />

II Petrarca, una sfida all'Italia.<br />

Una sfida largamente vinta, paradossalmente<br />

anche nelle<br />

sconfitte, perché al «Tre Pini» il<br />

successo non si misura con i gol,<br />

con le mete, o con le stoccate. Qui si<br />

giocano partite ben più importanti,<br />

comunque durature, che non conoscono<br />

il logorio del tempo.<br />

Gli atleti di ieri sono, in moltissimi<br />

casi, i dirigenti di ieri, in perfetta<br />

comunione di intenti, uniti da un<br />

unico linguaggio, da un unico spirito,<br />

nutrimento quotidiano dei ragazzi,<br />

piccoli e grandi. Il Petrarca fa<br />

sport. L'esercizio fisico è costantemente<br />

accompagnato da un arricchimento<br />

morale, che vuoi dire rispetto<br />

delle regole del gioco, in<br />

campo e fuori.<br />

Giorni fa, commentando una<br />

sconfitta petrarchina, Memo Geremia<br />

sottolineava che «in campo ci<br />

sono anche gli altri» e che questi<br />

Petrarca-Rugby. Annil 947/48/49: dalla serie B alla serie A<br />

sotto la guida del bravo Massoli.<br />

18<br />

hanno lo stesso diritto-dovere di<br />

vincere.<br />

La sfida all'Italia è nel modo di<br />

concepire lo sport, lontano dagli<br />

schemi ormai tradizionali, generalizzati<br />

in tutte le contrade. Ed ecco<br />

gli impianti della Guizza, una<br />

scommessa partita dal «Tre Pini» al<br />

servizio dei giovani che reclamano<br />

a voce alta gli spazi vitali per praticare<br />

l'attività agonistica. Questa, è<br />

anche una sfida alla Padova politica,<br />

che fin qui ha perduto più di<br />

un'autobus, che è rimasta sorda e<br />

cieca alle continue sollecitazioni<br />

che vengono dalla città.<br />

Il Petrarca non è di un altro mondo.<br />

Non ha posto barriere di alcun<br />

genere, lasciando le porte aperte a<br />

tutti gli uomini di buona volontà, a<br />

tutti i ragazzi che abbiano la forza<br />

di riconoscersi in questa cultura. I<br />

Gesuiti, per scelta, non intendono<br />

rivendicare nessun diritto, perché<br />

la loro opera, sempre discreta, è tesa<br />

alla valorizzazione degli uomini.<br />

Nelle sfide c'è un vincitore e uno<br />

sconfitto, è inevitabile. All'Antonianum<br />

nessuno si sente trionfante, la<br />

sfida continua.<br />

Fantino Cocco<br />

...E fu subito 6-0<br />

ol Poetavo<br />

E ra<br />

calcio, non vivisezionato da<br />

tattiche, o ragione di vita, ma<br />

sempre calcio; e il primo Petrarca<br />

- Padova finì con un punteggio<br />

tennistico: 6-0 per i bianconeri. La<br />

data, il 13 aprile 1913. Il Petrarca,<br />

agli inizi, è stato sempre la «bestia<br />

nera», o meglio «bianconera» dei<br />

biancoscudati, che raccolserso all'ombra<br />

del Tre Pini altre pesanti<br />

sconfitte.<br />

La forza casalinga del Petrarca era<br />

tale che anche i campioni, come lo<br />

svizzero del Padova Payer (6 dicembre<br />

1914 Petrarca - Padova 3-2) si<br />

sentirono così soggiogati dal « tempio<br />

sacro» del football di allora, che uscirono<br />

dal campo anzitempo, in segno<br />

di riconosciuta umiltà. Insomma, il<br />

tilt completo.<br />

Il Petrarca è anche pallacanestro.<br />

Pur spesso sponsorizzato, è stato sempre<br />

chiamato all'indigena «Petrarca».<br />

Il periodo migliore, una ventina<br />

d'anni fa, quando nella «terribile bolgia»<br />

del palazzetto, gli squadroni che<br />

si chiamavano Ignis e soprattutto<br />

Simmenthal, tremavano. Storico il<br />

66-60, che decretava il trionfo dei<br />

bianconeri sui campioni di Milano,<br />

con Doug Moe, autore da solo di 42<br />

punti.<br />

La pallavolo sta vivendo invece ora<br />

i momenti migliori; gli slavi Jankovic<br />

e Travica hanno imparato a parlare<br />

petrarchino, secondo lo stile locale.<br />

Per il campionato che sta per comin-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!