21.06.2013 Views

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne / Consi<strong>gli</strong> <strong>di</strong> Risparmio Energetico<br />

buon termo e fono isolante;<br />

–> cellulosa costituita dalla cellulosa sfusa ma rinforzata con fibra <strong>di</strong> juta e compattata in pannelli.<br />

Utilizzabile tra le travi portanti, le pareti <strong>di</strong>visorie e isolamento esterno. Eccellenti proprietà isolanti,<br />

favorisce la <strong>di</strong>ffusione del vapore. È fonoassorbente;<br />

–> silicato <strong>di</strong> calcio pannelli <strong>di</strong>sponibili in vari spessori, utilizzabili a ridosso <strong>di</strong> murature e soffitti.<br />

Molto traspirante, <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> ottenere a bassi spessori <strong>di</strong> isolamento una termoregolazione e igroscopia<br />

ambiente molto efficienti. Adatto <strong>per</strong> applicazioni a fodera interna;<br />

–> sughero composto dal sughero granulato che viene espanso e costituisce un pannello. Utilizzato<br />

<strong>di</strong> vario spessore <strong>per</strong>: facciate termoisolante, pavimenti, isolamento sopra le travi portanti. Ha un<br />

buon coefficiente <strong>di</strong> isolamento termico e un’elevata capacità <strong>di</strong> accumulo <strong>di</strong> calore. Relativamente<br />

sensibile all’umi<strong>di</strong>tà, ha una <strong>di</strong>screta stabilità <strong>di</strong> forma;<br />

–> argilla pannelli <strong>di</strong>sponibili in vari spessori e misure. Utilizzabile tra le travi portanti, pareti esterne<br />

e <strong>di</strong>visorie. Eccellenti proprietà <strong>di</strong> scambio termico e <strong>di</strong>ffusione del vapore e buone capacità fonoassorbenti.<br />

Capacità <strong>di</strong> mantenere il microclima interno costante.<br />

capacità isolanti dei materiali e<strong>di</strong>lizi: 2 cm <strong>di</strong> materiale isolante (λ=0,040) hanno lo stesso effetto <strong>di</strong> 95 cm <strong>di</strong> calce-<br />

struzzo (λ=2,10)<br />

7. Materiali isolanti<br />

I parametri utili <strong>per</strong> la scelta più appropriata del materiale da utilizzare sono:<br />

–> λ coefficiente <strong>di</strong> conducibilità termica (lambda);<br />

–> C capacità termica o <strong>di</strong> accumulo del calore;<br />

–> ρ densità del materiale (ro);<br />

–> μ resistenza alla <strong>di</strong>ffusione del vapore acqueo (mu).<br />

Materiali isolanti naturali, riciclabili <strong>per</strong> l’e<strong>di</strong>lizia sostenibile (ecologici <strong>per</strong> la bioarchitettura):<br />

materiale tipo applicazione λ C ρ μ<br />

argilla cruda pannello pareti,soffitti 0,132 1.070 700 18<br />

calce espansa pannello pavimenti, pareti, soffitti 0,045 1.116 100 7<br />

canapa materassino intercape<strong>di</strong>ni orizzontali 0,040 612 22 2<br />

canna legata pannello pareti,soffitti 0,056 612 190 1<br />

carta riciclata materassino intercape<strong>di</strong>ni orizzontali 0,040 1.800 85 1<br />

carta riciclata sfuso intercape<strong>di</strong>ni 0,070 1.800 400 2<br />

cocco, fibre materassino intercape<strong>di</strong>ni orizzontali 0,057 1.500 60 1<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!